Acheter 10 livres pour 10 € ici !
Bookbot

Teresa Mas

    Cucina araba passo dopo passo 4
    Cucina cinese passo dopo passo
    Cucina italiana passo dopo passo
    Cucina argentina passo dopo passo 10
    Cucina africana passo dopo passo 9
    Cucina centroeuropea passo dopo passo 8
    • Cucina centroeuropea passo dopo passo 8

      • 119pages
      • 5 heures de lecture

      L'impero austroungarico, gli ottomani e la supremazia russa hanno esercitato una notevole influenza sulla gastronomia di base dei paesi centroeuropei. Queste zone, dal clima rigido e dalle condizioni di vita tradizionalmente difficili, hanno dato vita a soluzioni alimentari consistenti - come zuppe o stufati sostanziosi - o a diversi sistemi di conservazione, come l'affumicatura e la salatura. Gli abitanti della Germania, della Polonia, dell'Austria, dell'Ungheria e del resto dei piccoli paesi dell'Europa Centrale, sono grandi consumatori di carni di vario genere e sono amanti di salsicce e insaccati, accompagnati da cavoli e patate, vini leggeri e birre forti, pani speziati, aromi alle erbe e panna acida e yogurt.

      Cucina centroeuropea passo dopo passo 8
    • Cucina africana passo dopo passo 9

      • 119pages
      • 5 heures de lecture

      Poco conosciuta a livello internazionale, la cucina africana è svariata e sorprendente come il continente in cui è nata. Grazie alla convivenza dei modi di vita ancestrali e di una società urbana emergente, nella cucina africana i metodi di preparazione tradizionali coesistono con i nuovi prodotti dell'industria alimentare. I suoi piatti, dai sapori forti e speziati, compiono in parti uguali la funzione di nutrire e soddisfare il palato.

      Cucina africana passo dopo passo 9
    • Cucina argentina passo dopo passo 10

      • 119pages
      • 5 heures de lecture

      La disputa tra l'elemento autoctono e quello giunto da fuori si è risolta in una gustosa fusione, che determina l'impronta della cucina argentina. Una gastronomia d'incroci tra le carni arrosto, la pasta nelle sue mille forme e colori, e la tradizione ancestrale lasciata in eredità da quell'erba che unisce tutti gli argentini nel rituale del mate. Una cultura alimentare che ha sommato varietà e delicatezza, grazie ai contributi delle tante culture culinarie, che hanno formato il mosaico che oggi si materializza nell'unione di tante lingue nel menù di ogni ristorante del paese, ma che, nonostante ciò, non perde il sapore originario di quelle radici che hanno saputo assimilare sapori tanto lontani e diversi.

      Cucina argentina passo dopo passo 10
    • Cucina italiana passo dopo passo

      • 119pages
      • 5 heures de lecture

      Il principale ingrediente culinario della gastronomia italiana è l'immaginazione e poche culture ne hanno utilizzata tanta come quella italiana, in cucina e non. Sono infiniti i piatti di pasta, la cui base è la modesta farina. Ma esiste molto di più: risotti, antipasti, secondi piatti, dolci, gelati... Culla della cucina latina, l'Italia ha apportato grandi contributi alla gastronomia internazionale. Il suo ricettario classico è la somma delle svariate creazioni regionali, legate al burro nel nord, condite con olio oliva nel sud e profumate con le migliori erbe del Mediterraneo.

      Cucina italiana passo dopo passo
    • La cucina cinese si presenta in una quantità infinita di piatti, che va ben oltre quelli che troviamo abitualmente nei ristoranti cinesi occidentali. Dalla raffinata cucina cantonese alla tradizione piccante di Sichuan, la gran varietà di ricette del paese ha in comune i sapori contrastanti, la combinazione di riso e pasta come elementi di base, e le verdure, il pesce e la carne come accompagnamento, oltre alla tecnica della rosolatura rapida e l'uso del tè come bevanda indispensabile in ogni pasto.

      Cucina cinese passo dopo passo
    • Cucina araba passo dopo passo 4

      • 119pages
      • 5 heures de lecture

      La cucina araba è una delle più antiche del mondo. Condizionata dai precetti islamici e presente in vaste aree del pianeta, essa possiede alcuni elementi comuni, ma anche peculiarità dovute a paesaggi estremamente contrastanti, come il deserto e la costa mediterranea. Gli arabi, commercianti fin dall'antichità, integrarono e diffusero con i loro spostamenti prodotti esotici, e fino ad allora, sconosciuti. Attualmente, quella araba è una cucina raffinata, aromatica e molto salutare.

      Cucina araba passo dopo passo 4
    • Cucina del Mediterraneo passo dopo passo

      • 119pages
      • 5 heures de lecture

      La cucina mediterranea costituisce un punto d'incontro tra varie civiltà che, ben oltre le tecniche culinarie, condividono anche alimenti e abitudini gastronomiche. Così, il predominio dei prodotti della terra - dalla celebre trilogia mediterranea (grano, vigna e ulivo) fino ad ogni genere di verdure, legumi e frutta - ha determinato una cucina dal sapore intenso, considerata dagli esperti come una delle più equilibrate del mondo.

      Cucina del Mediterraneo passo dopo passo
    • Cucina messicana passo dopo passo 6

      • 119pages
      • 5 heures de lecture

      La cucina messicana affonda le sue radici nelle culture precolombiane, delle quali conserva le abitudini alimentari, le tecniche e, soprattutto, i prodotti più caratteristici: il mais e il peperoncino chili. Dall'incrocio tra questa gastronomia primigenia e gli alimenti e gli stili portati dal Vecchio Mondo - soprattutto dalla Spagna, ma anche dalla Francia, dall'Olanda e dall'Europa Centrale - è nata una cucina variegata, che sorprende sia per i suoi sapori dal carattere forte, sia per l'originalità della sua presentazione.

      Cucina messicana passo dopo passo 6
    • Cucina francese passo dopo passo 7

      • 119pages
      • 5 heures de lecture

      La Francia è il paese della gastronomia per eccellenza. Dalla sua ricca tradizione culturale scaturisce una cucina raffinata e squisita, nella quale la perfetta esecuzione delle tecniche è altrettanto importante della qualità degli ingredienti. Nessun altro paese ha creato un numero maggiore di prelibatezze, accompagnate da vini eccellenti, ritenuti i migliori del mondo. Simbolo dell'eleganza a tavola, la Francia è anche sinonimo di avanguardia gastronomica e uno dei punti di riferimento della cucina internazionale.

      Cucina francese passo dopo passo 7
    • La cucina spagnola è in realtà la somma di cucine molto diverse fra loro: quella galiziana, quella catalana, quella andalusa... E ciascuna è il frutto della storia e del paesaggio peculiare delle regioni d'origine. In comune hanno l'apporto delle ricette popolari, l'impiego dell'olio di oliva quale condimento per eccellenza e un vero e proprio "culto" per il maiale e i suoi derivati. Inoltre, la cucina spagnola è il risultato della mescolanza di popoli - Celti, Romani, Arabi... - e di tutti quei prodotti che, provenienti dall'America, hanno rivoluzionato la gastronomia della penisola e dell'Europa in genere.

      I Sapori del Mondo - 2: Cucina spagnola passo dopo passo