Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Biblioteca Economica Newton - 65: Uno, nessuno e centomila - Edizione Integrale

Paramètres

  • 156pages
  • 6 heures de lecture

En savoir plus sur le livre

Da uno specchio, superficie ambigua e inquietante, emerge un giorno per Gengè un volto di sé finora ignorato: un naso inopinatamente in pendenza verso destra. Inizia qui, con una certa parentela con il protagonista del celebre romanzo di Sterne, quel Tristram Shandy dallo "sfortunato naso schiacciato", l'avventura di Vitangelo (Gengè) Moscarda, sdoppiato in un altro se stesso, conosciuto solo dallo sguardo altrui. Un passo più in là, e le cose si complicano: Moscarda non è più alle prese con un solo estraneo, bensì con centomila estranei che convivono in lui, secondo la realtà che gli altri gli danno, "ciascuno a suo modo". Nello sfuggire alle proprie centomila realtà, Gengè si troverà a rinnegare qualunque "forma": la via d'uscita sarà allora l'alienazione totale, non solo da qualsiasi cosa sua, ma perfino da se stesso. Non resterà, dunque, che accertarsi come "nessuno", smarrendo ogni identità e disperdendosi nel mare dell'essere. Con "Uno, nessuno e centomila", romanzo rimasto per lunghi anni in elaborazione tra le carte di Pirandello, giunge al suo limite estremo la scomposizione del personaggio pirandelliano, già comicamente 'nato fuori di chiave', violino e contrabbasso al tempo stesso, perciò incline a sezionare e disgregare tutto, perfino se stesso, in opposte, contraddittorie riflessioni.

Nous avons un total de du titreBiblioteca Economica Newton - 65: Uno, nessuno e centomila - Edizione Integrale (1995).

Achat du livre

Biblioteca Economica Newton - 65: Uno, nessuno e centomila - Edizione Integrale, Luigi Pirandello, Italo Borzi, Maria Argenziano

Langue
Année de publication
1995,
État du livre
Bon
Prix
3,19 €

Modes de paiement

Personne n'a encore évalué .Évaluer