Bookbot

Disposizione e messaggio della lettera ai Galati

analisi retorico-letteraria

En savoir plus sur le livre

La Lettera ai Galati costituisce la prima ripresentazione del vangelo paolino inviata a delle comunita cristiane, ma colte in situazione di incipiente apostasia. La centralita del vangelo emerge, nel presente studio, a partire da un approccio in base all'identificazione della disposizione argomentativa del testo. Cosi la tesi principale del vangelo (Gal 1,11-12) viene progressivamente spiegata da Paolo in termini di figliolanza abramitica (Gal 3,6-7) e di vita secondo lo Spirito (Gal 5,16) con le relative implicazioni. Quindi la formulazione sintetica, o epifonema, della lettera e rappresentata non dalla giustificazione mediante la fede o le opere della legge, bensi dalla nuova creazione che assume le distanze sia rispetto alla Legge e la circoncisione che alla non-Legge e l'incirconcisione (Gal 6,15). Tale canone (Gal 6,16) viene anticipato, ed altrimenti enunciato dallo stesso Paolo, come fede che opera mediante l'amore (Gal 5,6). La centralita del vangelo paolino detronizza la questione della relazione tra la Legge e la fede che, pur non essendo ignorata, si rivela come funzionale rispetto alla figliolanza divina, realizzata in Cristo, mediante il dono dello Spirito.

Achat du livre

Disposizione e messaggio della lettera ai Galati, Antonio Pitta

Langue
Année de publication
1992
product-detail.submit-box.info.binding
(souple),
État du livre
Bon
Prix
7,99 €

Modes de paiement

Personne n'a encore évalué .Évaluer