Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Antonio Pitta

    La vita nel suo nome
    Disposizione e messaggio della lettera ai Galati
    La gioia del dare
    Put on Christ
    • Put on Christ

      Life as Discipleship

      • 96pages
      • 4 heures de lecture

      Exploring the concept of mimesis, the book delves into the intrinsic human tendency to imitate, highlighting its significance in forming connections among individuals. It emphasizes the transformative act of "putting on Christ," as articulated by Paul, which symbolizes the deep relationship between believers and the Risen One. This metaphor transcends social barriers, promoting unity among diverse groups. The work encourages a continual renewal and embodiment of Christ's virtues, fostering both internal growth and external righteousness.

      Put on Christ
    • La gioia del dare

      Spiritualità diocesana e condivisione dei beni

      • 112pages
      • 4 heures de lecture
      La gioia del dare
    • La Lettera ai Galati costituisce la prima ripresentazione del vangelo paolino inviata a delle comunita cristiane, ma colte in situazione di incipiente apostasia. La centralita del vangelo emerge, nel presente studio, a partire da un approccio in base all'identificazione della disposizione argomentativa del testo. Cosi la tesi principale del vangelo (Gal 1,11-12) viene progressivamente spiegata da Paolo in termini di figliolanza abramitica (Gal 3,6-7) e di vita secondo lo Spirito (Gal 5,16) con le relative implicazioni. Quindi la formulazione sintetica, o epifonema, della lettera e rappresentata non dalla giustificazione mediante la fede o le opere della legge, bensi dalla nuova creazione che assume le distanze sia rispetto alla Legge e la circoncisione che alla non-Legge e l'incirconcisione (Gal 6,15). Tale canone (Gal 6,16) viene anticipato, ed altrimenti enunciato dallo stesso Paolo, come fede che opera mediante l'amore (Gal 5,6). La centralita del vangelo paolino detronizza la questione della relazione tra la Legge e la fede che, pur non essendo ignorata, si rivela come funzionale rispetto alla figliolanza divina, realizzata in Cristo, mediante il dono dello Spirito.

      Disposizione e messaggio della lettera ai Galati