En savoir plus sur le livre
Nel 1919, dopo la Prima guerra mondiale, inizia un decennio di straordinaria creatività intellettuale in Germania, un periodo che trasformerà il corso delle idee in Europa. Ludwig Wittgenstein ha completato il Tractatus logico-philosophicus, Walter Benjamin discute la sua tesi di laurea a Berlino, Martin Heidegger diventa assistente di Husserl e Ernst Cassirer ottiene una cattedra a Amburgo. Wolfram Eilenberger esplora l'esplosione del pensiero in un contesto di contrasti tra l'euforia del Dopoguerra e la crisi economica, tra le notti lussuose di Berlino e i complotti reazionari della Repubblica di Weimar, mentre il nazionalsocialismo emerge come una minaccia. I quattro protagonisti, figure seducenti e geniali, si confrontano con la domanda fondamentale dell'esistenza umana, resa ancora più urgente dalla guerra appena conclusa e dall'ombra di una nuova catastrofe in arrivo. Eilenberger narra con maestria come la vita quotidiana e i dilemmi metafisici siano interconnessi, raccontando la grande rivoluzione del pensiero occidentale attraverso le prospettive uniche di ciascun protagonista, ognuno con la propria visione su vita, linguaggio, esperienza, tempo e mito.
Achat du livre
Il tempo degli stregoni, Wolfram Eilenberger
- Langue
- Année de publication
- 2018,
- État du livre
- Très bon
- Prix
- 8,49 €
Modes de paiement
Il manque plus que ton avis ici.


