Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Il gran rifiuto

Storie di autori e di libri rifiutati dagli editori

Paramètres

  • 134pages
  • 5 heures de lecture

En savoir plus sur le livre

Nella storia della letteratura, e di conseguenza in quella dell’editoria, sono abbastanza frequenti i libri destinati a diventare famosi (e i relativi autori) che sono incappati inizialmente in un netto rifiuto. Basti pensare alla Ricerca del tempo perduto di Proust o a Il Gattopardo di Tomasi da Lampedusa. Ma anche scrittori come Pasternak, Pasolini, Soldati, Calvino, Primo Levi o Pietro Citati hanno conosciuto traversie o addirittura l’affronto di essere respinti da uno o più editori, magari con ‘giustificazioni’ ridicole o risibili. Sono rari gli autori che non siano mai stati rifiutati. E sono ancora più rari quelli che alla fine non abbiano tratto dal rifiuto una nuova e più forte spinta a cercare il loro vero editore. Nome per nome, titolo per titolo, Il gran rifiuto ripercorre i più sensazionali o significativi tra questi casi, dalla fine dell’Ottocento ai nostri giorni; talora basandosi su carteggi ancora inediti, sempre contando su testimonianze dirette o ben documentate raccolte con paziente lavoro di ricerca, Mario Baudino riesce a tracciare una piccola storia della letteratura contemporanea, a effettuare un’originale carrellata sui ‘vizi’ e sui costumi dell’editoria. Ma riesce soprattutto a divertire il suo lettore e far correre qualche brivido per la schiena degli addetti ai lavori.

Achat du livre

Il gran rifiuto, Mario Baudino

Langue
Année de publication
2009
product-detail.submit-box.info.binding
(souple),
État du livre
Très bon
Prix
12,99 €

Modes de paiement

Personne n'a encore évalué .Évaluer