Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Storia del dolore

Paramètres

  • 496pages
  • 18 heures de lecture

En savoir plus sur le livre

Il dolore, fisico e forse soprattutto mentale, è una delle caratteristiche della specie umana e non è accettabile che l’argomento continui a rimanere un tabù, come se non fosse parte della storia comune a ciascun esser vivente. Per questo è importante raccontarlo: è un modo di affrontarlo ed elaborarlo, di vedere e ascoltare in modo autentico le persone che vivono vicino a noi ma anche noi stessi e la sofferenza che fa parte della nostra vita.Vittorino Andreoli affronta questo particolare «sentimento» al di là di ogni reticenza, facendone il protagonista di questo libro che incrocia le vite di uomini e donne, le sfide e i destini paralleli di giovani e vecchi. Il dolore è narrato attraverso storie che illustrano e spiegano il mondo quotidiano: dalle conseguenze della pandemia (il lockdown della mente) alla tragedia delle migrazioni (la necessità dell’esodo), dal rapporto tra generazioni (il confronto tra un nonno e un nipote) alla condizione della vecchiaia (il silenzio della memoria) e all’emarginazione del mondo contadino (una corte di campagna).Un itinerario unico e illuminante alla scoperta della parte più vera e nascosta della nostra mente.

Achat du livre

Storia del dolore, Vittorino Andreoli

Langue
Année de publication
2022
product-detail.submit-box.info.binding
(souple),
État du livre
Bon
Prix
12,49 €

Modes de paiement

Personne n'a encore évalué .Évaluer