Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

La politica è una cosa seria

Da Berlinguer a Salvini, dieci motivi per cacciare i pagliacci

Paramètres

  • 128pages
  • 5 heures de lecture

En savoir plus sur le livre

«La politica è schifosa e fa male alla pelle», cantava Giorgio Gaber nel 1980. Quasi quarant'anni ci separano dall'invettiva di «Io se fossi Dio», e nel frattempo cos'è cambiato? Poco, per certi versi, ma moltissimo per altri. Se è vero, come ci ricorda Andrea Scanzi, che «assistiamo da decenni a un inesorabile svilimento della cosa pubblica», il confronto tra ieri e oggi appare al contempo impietoso e illuminante, sospeso tra bruschi cambi di rotta e inquietanti continuità. Per misurare appieno distanze e affinità bastano i profili esemplari di undici politici del presente e del passato: Berlusconi, D'Alema, Renzi, Salvini, Rodotà, Bersani, Parri, Pertini, Andreotti, Berlinguer e Caponnetto. Vicende pubbliche e private in cui si affacciano altri nomi della nostra storia comune. Figure indimenticabili, accanto ad altre da dimenticare o colpevolmente dimenticate; vette di virtù politica o di bieco personalismo, esempi perfetti di dedizione alla comunità e di abilità mediatica; ritratti capaci di restituire, come tessere di un mosaico, il quadro complessivo del nostro Paese.

Achat du livre

La politica è una cosa seria, Andrea Scanzi

Langue
Année de publication
2019
product-detail.submit-box.info.binding
(rigide),
État du livre
Très bon
Prix
13,99 €

Modes de paiement

Personne n'a encore évalué .Évaluer