Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Surrealismo Svizzera

Catalogo MASI Museo d’arte della Svizzera italiana Lugano

En savoir plus sur le livre

Il catalogo illustrato della mostra «SURREALISMO SVIZZERA» dell'Aargauer Kunsthaus esplora lo sviluppo del surrealismo in Svizzera, evidenziando la sua evoluzione artistica e storica. Gli artisti svizzeri, spesso indipendenti dai loro omologhi parigini, hanno contribuito a un panorama artistico che continua a influenzare la scena contemporanea. Dopo la Prima Guerra Mondiale, l'avanguardia parigina si oppose all'arte escapistica, sviluppando tecniche che attingevano all'inconscio per esprimere fantasie e paure. Sebbene il surrealismo sia associato a figure come Salvador Dalì e René Magritte, la Svizzera ha un proprio surrealismo, nato in un contesto di tensioni culturali tra conservazione dei valori nazionali e avanguardie artistiche. Questa frattura ha permesso una maggiore inclusività, con surrealisti che si unirono in associazioni culturali, evitando le esclusioni tipiche del movimento parigino. La mostra presenta opere di circa 60 artisti, tra cui Alberto Giacometti e Meret Oppenheim, e celebra la produzione surrealistica in Svizzera, compresi contributi dell'arte contemporanea. La pubblicazione associata si propone come il manuale definitivo del surrealismo svizzero. L'esposizione si tiene al Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI) di Lugano dal 10 febbraio al 16 giugno 2019.

Achat du livre

Surrealismo Svizzera, Rolf-Peter Fischer

Langue
Année de publication
2019
Nous vous informerons par e-mail dès que nous l’aurons retrouvé.

Modes de paiement

Personne n'a encore évalué .Évaluer