Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Governare l'alfabeto

Paramètres

  • 373pages
  • 14 heures de lecture

En savoir plus sur le livre

Questo volume esplora il legame tra le donne e la cultura scritta nel Medioevo. Luisa Miglio, attraverso un'analisi approfondita delle rare testimonianze rimaste, rivela le motivazioni che spinsero alcune donne a scrivere: superare distanze, esprimere il proprio immaginario e memoria, guadagnarsi da vivere e sfidare il predominio maschile nella scrittura. Accanto a copiste e scrittrici di lettere, vi sono donne con un rapporto passivo con la cultura scritta, come committenti e utenti di libri specifici, o coloro che, non avendo dimestichezza con l'alfabeto, delegavano i loro scritti a chi era più abile. Il volume presenta un'edizione critica di sessantasei lettere del XV secolo scritte da donne toscane di diverse estrazioni sociali, dalle serventi alle nobili della famiglia Medici, fino alle monache dei conventi fiorentini. Questo corpus rappresenta un significativo patrimonio di testi in lingua scritti da donne nel Rinascimento, utile non solo per storici della scrittura che confrontano le voci maschili e femminili, ma anche per linguisti e storici del costume, dell'Umanesimo e di genere. La riproduzione fotografica delle lettere consente al lettore di apprezzare le tracce tangibili della capacità grafica femminile in un'epoca in cui la scrittura era spesso negata alle donne.

Achat du livre

Governare l'alfabeto, Luisa Miglio

Langue
Année de publication
2008
Nous vous informerons par e-mail dès que nous l’aurons retrouvé.

Modes de paiement

Personne n'a encore évalué .Évaluer