Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Poetica del congedo

Paramètres

En savoir plus sur le livre

Rimasto sostanzialmente sconosciuto per oltre un secolo, Hölderlin ha attirato crescente attenzione a partire dal 1914, anno della pubblicazione dei suoi testi inediti. Questa attenzione continua a crescere, coinvolgendo sempre più discipline, tanto che è studiato e citato anche da papa Francesco. Il volume propone un'interpretazione di alcune sue poesie, evidenziando un movimento di rottura con le idee dominanti nella cultura occidentale. Questa rottura si manifesta nella separazione tra il divino, il mondo e il linguaggio umano, lasciando un silenzio minaccioso. Qui, la narrazione cristiana acquista un nuovo significato nella ricerca di un linguaggio adeguato per esprimere il divino. L'attualità dell'opera di Hölderlin risiede proprio nel suo distacco dalle idee prevalenti e nella ricerca di nuove modalità espressive. Il sommario include un'introduzione, sezioni dedicate alle poesie di Hölderlin e un epilogo, oltre a note sull'autore, Jakob H. Deibl, docente di teologia all'Università di Vienna.

Achat du livre

Poetica del congedo, Jakob Helmut Deibl

Langue
Année de publication
2016
Nous vous informerons par e-mail dès que nous l’aurons retrouvé.

Modes de paiement

Personne n'a encore évalué .Évaluer