Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Ars ambianensis

Paramètres

  • 362pages
  • 13 heures de lecture

En savoir plus sur le livre

Il termine Ars Ambianensis si riferisce a una grammatica elementare conservata in tre redazioni, che evidenzia lo sforzo dei maestri altomedievali di adattare la tradizione artigrafica e lessicologica tardoantica all'insegnamento del latino, ormai considerato una seconda lingua rispetto alla lingua madre degli studenti. Claudio Giammona analizza dettagliatamente la tradizione manoscritta dell'Ars, caratterizzando le redazioni conservate dal punto di vista genetico e funzionale. Pubblica per la prima volta, in un'edizione critica che rispetta la facies linguistica dei testimoni manoscritti, gli elenchi di schemi flessivi, suddivisi per declinazioni, genere e desinenze, noti come Declinationes nominum. L'edizione è accompagnata da un ampio commento, che mira a inquadrare il contenuto del trattato nella tradizione della grammatica tardoantica e nei suoi sviluppi altomedievali, evidenziando anche i tratti di singolarità. Indici ben strutturati organizzano l'ampia esemplificazione lessicale che caratterizza l'Ars nelle sue tre redazioni, spesso in forma alterata.

Achat du livre

Ars ambianensis, Claudio Giammona

Langue
Année de publication
2016
Nous vous informerons par e-mail dès que nous l’aurons retrouvé.

Modes de paiement

Personne n'a encore évalué .Évaluer