
Paramètres
En savoir plus sur le livre
ProMosaik, come portale interculturale e interreligioso, sottolinea l'importanza della poesia per il dialogo e l'empatia interculturali. La poesia rappresenta una costante socio-politica fondamentale nell'espressione della lotta per l'uguaglianza, il rispetto, la tolleranza e i diritti umani. Essa diventa il linguaggio dell'anima del poeta, dialogando con il mondo e promuovendo l'armonia sociale e politica necessaria per la pace. Questa raccolta di poesie di Fabio Testini è la terza di una serie pubblicata da ProMosaik. Nel progetto CARA, in collaborazione con l'artista LaBGC, si mira a rendere visibile e percepibile il dialogo culturale in un contesto politico spesso deludente. Il secondo testo di poesie sulla Palestina di Ellen Rohlfs utilizza la poesia come mezzo di denuncia delle violazioni dei diritti umani. Per Testini, la poesia è una reazione a una realtà socio-politica negativa, esprimendo un profondo disincanto: “Viviamo in un momento storico tristemente drammatico. Disinteresse e indifferenza stanno ridisegnando l’agire politico e la vita sociale. Credo che le cose peggiorano per colpa nostra, che ci disinteressiamo. Siamo in mano a un ceto politico spesso inadeguato e influenzati dalle scelte delle lobby.”
Achat du livre
Venti, Poesie Raccolte, Fabio Testini
- Langue
- Année de publication
- 2016
Modes de paiement
Personne n'a encore évalué .
