Acheter 10 livres pour 10 € ici !
Bookbot

La trasformazione del motivo dell'acanto dall'antichità al XV secolo

Paramètres

  • 301pages
  • 11 heures de lecture

En savoir plus sur le livre

Partendo da tematiche specificamente teoriche riguardanti l’ornamento, in quest’opera viene sviluppata un’indagine storica sui caratteri formali, sui valori simbolici e sulle funzioni del motivo dell’acanto – una delle forme decorative più presenti nei repertori dell’arte e quindi indice di preferenza estetica – nei contesti artistici più rappresentativi che vanno dal VI secolo a. C. fino al Rinascimento. Basate sull’interpretazione di opere appartenenti a tutti i domini dell’arte (architettura, scultura, pittura, miniatura, toreutica) e di trattati rinascimentali, le analisi di questo libro mostrano sia i punti fondamentali di una trasformazione formale che le ragioni dell’invenzione di un modello e della sua istituzionalizzazione. Attraverso i due poli del naturalismo e dell’astrazione, la ricerca si snoda – mantenendo sempre uno sfondo storico – gettando luce sui processi della «sopravvivenza» del motivo o del suo «recupero», con particolare attenzione alle soluzioni medievali e del primo Rinascimento. I lettori interessati al concetto di tradizione e di tradizioni artistiche troveranno in questo testo nuove risposte a questioni fondamentali.

Achat du livre

La trasformazione del motivo dell'acanto dall'antichità al XV secolo, Loretta Vandi

Langue
Année de publication
2002
product-detail.submit-box.info.binding
(rigide)
Nous vous informerons par e-mail dès que nous l’aurons retrouvé.

Modes de paiement

Personne n'a encore évalué .Évaluer