Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Zeffiro Ciuffoletti

    Oscar Storia - 367: La Massoneria
    Desinari Nostrali: Storia Dellalimentazione a Firenze E in Toscana
    Nel Cuore Della Toscana Collinare: Dalla Comunita Di Barberino Val D'Elsa All'autonomia Amministrativa Di Tavarnelle Val Di Pesa
    Das Reich der Habsburger 1848 - 1916
    • Se la cultura alimentare toscana, scrive Paolo Nanni, riveste oggi con i suoi piatti tipici un ruolo di primo piano nel mercato eno-gastronomico, essa deve le sue origini e il suo consolidamento ad un processo storico di lunga durata, in cui e stata proprio la cucina tradizionale ad essere elevata a fama internazionale. Gia tra gli anni di Firenze capitale e quelli delle avanguardie culturali nei primi decenni del Novecento, le storiche trattorie e i nuovi restaurants proponevano piatti elaborati sugli elementi basilari della cosiddetta cucina nostrale. La stessa diffusione di taverne, osterie e vinai in citta come nel contado era un aspetto significativo delle forme di socialita borghese e popolare, in compagnia del fiasco di vino e di alcune prelibatezze alimentari. La diffusione poi del gusto per le scampagnate e la villeggiatura sulle colline delle maggiori citta, in particolare attorno a Firenze, riempi anche i paesi e i piccoli borghi del contado di locali destinati alla ricettivita dei cittadini e dei forestieri, contribuendo al fenomeno del ritorno alla campagna. Testi di Fabrizio Paolucci, Roberta Zazzeri, Giampiero Nigro, Alberto Cipriani, Giovanni Cipriani, Donatella Lippi, Deanna Sardi, Paolo Nanni, Lidia Calzolai, Vincenzo Vecchio, Lisetta Ghiselli, Sigfrido Romagnoli.

      Desinari Nostrali: Storia Dellalimentazione a Firenze E in Toscana
    • Oscar Storia - 367: La Massoneria

      La storia, gli uomini, le idee

      • 339pages
      • 12 heures de lecture

      La Massoneria è un'antica associazione le cui origini si perdono nella leggenda, e che almeno dal Settecento ha svolto un ruolo determinante all'interno della società e della cultura europee. In Italia la sua immagine è stata offuscata dal presunto coinvolgimento delle logge in intrighi economico-politici, colpi di Stato, stragi, attentati, omicidi, depistamenti, operazioni finanziarie. In realtà pochi conoscono la sua vera storia e i valori di cui è portatrice: ecco dunque un libro che, grazie al contributo dei maggiori studiosi dell'argomento, traccia un ritratto della Massoneria: l'origine, l'evoluzione, il rapporto con lo Stato unitario e con il fascismo, la cultura e la filosofia che ne sono alla base, senza dimenticare di analizzare nei dettagli la dimensione internazionale del fenomeno.

      Oscar Storia - 367: La Massoneria