A new introduction to heavenly journeys in Jewish mysticism from late antiquity to early middle ages. For the first time, the parallels with the symbolism of the seven celestial palaces in the tradition of the Sabaeans of Harran are examined
La Horayat ha-qore' («La guida del lettore») occupa un posto assai importante nella lunga storia degli studi di linguistica ebraica; quest'opera, scritta originariamente in arabo nella prima metà del secolo XI, testimonia infatti lo sviluppo della masora in una vera e propria grammatica scientifica. Nel presente studio si è ricostruito il complesso processo di trasmissione del testo, che si diffuse in una vasta area geografica attraverso un gran numero di rifacimenti e adattamenti. Particolare attenzione è stata dedicata alle traduzioni ebraiche, di cui si propone una parziale edizione critica, accompagnata dalla relativa traduzione italiana.