Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Piero Angela

    Piero Angela était un animateur de télévision, journaliste scientifique et écrivain italien. Il était connu pour son approche de la vulgarisation scientifique et ses écrits qui rendaient les concepts scientifiques complexes accessibles à un large public. Son travail se caractérisait par sa clarté et son accessibilité.

    La straordinaria storia dell'uomo
    Da zero a tre anni
    Premi & punizioni
    Ti amerò per sempre
    Leonardo. Génius a rebel
    Dieci cose che ho imparato
    • “Questo libro raccoglie alcune cose che ho imparato in tanti anni di professione, di incontri, di esperienze, di libri letti e scritti, di speranze e delusioni…” Così Piero Angela riassume e spiega la sua ultima fatica, un testo scritto di getto e nato dall’urgenza del momento, e dalle enormi sfide che ci attendono.Un lascito morale, dopo una lunghissima carriera al servizio dell’informazione e della formazione di generazioni di italiani.“Com’è possibile” si chiede in queste pagine “che un paese come l’Italia, che ha marcato profondamente per secoli il cammino della civiltà, oggi sia così in difficoltà, e abbia perso le sue luci?” La risposta è in dieci semplici capitoli, dieci aree critiche su cui occorre agire.Per oltre cinquant’anni Piero Angela si è occupato a tempo pieno di scienza, tecnologia, ambiente, informazione, energia, televisione, comportamenti, e ha scritto Dieci cose che ho imparato per condividere con i lettori alcune proposte, frutto della sua lunga esperienza sul campo.Con questo libro, a cui ha lavorato fino all’ultimo, colui che è stato per tutti il volto rassicurante della scienza ha voluto dirci come usarla per migliorare le cose. Per rilanciare l’Italia con una nuova visione.

      Dieci cose che ho imparato
    • Leonardo. Génius a rebel

      • 296pages
      • 11 heures de lecture
      3,9(12)Évaluer

      Na prahu 16. storočia je Itália rozdelená na množstvo rozhádaných štátov, neschopných spoločne vzdorovať veľkým mocnostiam. A práve tam žije fascinujúci muž, talentovaný maliar a sochár, vynálezca, schopný vymyslieť veľkolepé, prekrásne monumenty a odvážne stavby, vedec, dychtivý preskúmať fungovanie každého prírodného úkazu – pohybu planét, vzduchu a vody, letu vtákov, ľudského tela. Volá sa Leonardo da Vinci. Taliansky spisovateľ Massimo Polidoro prostredníctvom fiktívnych, no starostlivo zdokumentovaných pamätí Francesca Melziho, maestrovho dlhoročného priateľa a najobľúbenejšieho žiaka, čitateľa oboznámi so známymi i dosiaľ neprebádanými stránkami života tohto rebelského génia.

      Leonardo. Génius a rebel
    • L'amore sboccia, cresce e sfiorisce proprio come una pianta, o come molti altri organismi. Per quanto ci si sogni e ci si fantastichi attorno, l'innamoramento, l'amore, la crisi, sono fenomeni biologici, spiegabili e spiegati dalla scienza moderna. Piero Angela affronta con questo libro il tema più fertile e sentito della storia, l'amore, con il suo caratteristico approccio razionale e rigoroso e con il contributo delle teorie più recenti nel campo della neurofisiologia, della biochimica, della sociologia e della psicologia. Basato su studi ed esperimenti realizzati negli ultimi anni da biologi e psicologi, è un viaggio nelle cantine delle nostre emozioni, il tentativo di analizzate scientificamente l'amore per esalatarne ancora di più il fascino e la poesia.

      Ti amerò per sempre
    • Premi & punizioni

      Alla ricerca della felicità

      • 191pages
      • 7 heures de lecture

      Che cosa regola il comportamento umano? Cosa c'è dietro le nostre emozioni, i nostri pensieri, le nostre scelte? Lo scopo di questo libro è proprio quello di capire meglio i meccanismi che ci spingono ad agire o a decidere in un determinato modo. Noi tutti tendiamo a ottenere nella vita le cose gradevoli e a evitare quelle spiacevoli: non ci rendiamo però conto di quanto e fino a che punto i "premi" e le "punizioni" influenzino le nostre scelte quotidiane. Anche quando crediamo di agire in modo "disinteressato", le nostre azioni vengono in realtà profondamente condizionate da queste spinte. Comprendere meglio, quindi, lo sterminato labirinto di premi e punizioni che ognuno di noi attraversa, nel corso della vita, alla ricerca della felicità, significa disporre di una preziosa chiave di lettura per capire noi stessi: non solo a livello individuale (amore, sesso, fedeltà, egoismo, altruismo, gerarchie e libertà di scelte) ma anche a livello collettivo. Anche la società infatti, che è un insieme di individui, funziona con lo stesso meccanismo: le leggi, la burocrazia, l'economia, l'informazione, la televisione, la politica sono profondamente condizionate da premi e punizioni. Solo migliorando "l'ingegneria" del sistema si può sperare di migliorare il comportamento collettivo, per spianare la strada che ci conduce alla felicità.

      Premi & punizioni
    • Nel cosmo alla ricerca della vita

      • 302pages
      • 11 heures de lecture

      Siamo soli nell'universo? Forse no. La comunità scientifica ritiene possibile che esistano altre forme di vita su altri pianeti. Forse persino altre civiltà tecnologiche, altamente sviluppate. In questo libro inchiesta, Piero Angela raccoglie i vari pezzi del 'puzzle' che ci permettono oggi di capire meglio l'origine dell'universo, la formazione dei pianeti, la nascita della vita, lo sviluppo di forme intelligenti, e che ci inducono a chiederci se la nostra avventura terrestre possa rappresentare un modello di ciò che è accaduto altrove. Una quarantina di studiosi parlano delle loro ricerche e degli studi che hanno indotto la NASA a preparare un progetto per la ricerca di civiltà extraterrestri. Il libro tocca anche alcuni degli argomenti che più spesso stimolano la fantasia, cercandone una verifica in chiave scientifica: viaggi alla velocità della luce, stazioni spaziali, UFO, evoluzione e morte della Terra. E' un viaggio affascinante tra molecole e galassie, tra preistoria e futuro, alla ricerca non solo di altri esseri pensanti, ma forse ancor di più noi stessi.

      Nel cosmo alla ricerca della vita
    • «Questo libro nasce dal desiderio di raccontare le malattie contagiose che minacciano la nostra specie, o perché si tratta di antichi nemici che ritornano, o perché in realtà sono sempre restati fra noi, o ancora perché dal “mondo invisibile” possono sempre emergere nuovi, devastanti agenti infettivi. Racconteremo come funzionano i vaccini e gli antibiotici, quali effetti collaterali possono davvero avere e come vengono “inventati” dai ricercatori. Perché, contrariamente agli eserciti, i microbi non firmano armistizi o capitolazioni: con loro la guerra è sempre all’ultimo sangue».

      Le grandi epidemie. Come difendersi