A history of bisexuality in the classical age. Eva Cantarella draws on a range of sources - from legal texts, inscriptions and medical documents to poetry and philosophical literature - to reconstruct and compare the bisexual cultures of Athens and Rome. This edition contains a new preface.
Eva Cantarella Livres
Cette autrice explore l'étude des femmes et de l'érotisme dans l'Antiquité, donnant vie aux dieux et héros anciens d'une manière accessible et captivante. Son œuvre, qui comprend des essais sur Pompéi et des analyses des systèmes juridiques antiques, est louée pour sa profondeur et sa lisibilité. Son style narratif a été comparé à celui des drames télévisés modernes, rendant les figures et mythes anciens pertinents pour les lecteurs contemporains. Elle est reconnue comme une intellectuelle de premier plan et une figure pionnière dans la défense féministe et sociale.






Sparta e Atene
Autoritarismo e democrazia
Due potenze con un'ideologia e un'organizzazione radicalmente diverse. Due città destinate a essere, ognuna a modo suo, punti di riferimento per filosofi, politici, sociologi e rivoluzionari. Atene e Sparta avevano la stessa cultura, parlavano la stessa lingua, onoravano gli stessi dèi. Avevano combattuto fianco a fianco contro un comune nemico, i Persiani, per difendere quello che, in quanto Greci, consideravano l'emblema della propria civiltà, ciò che li distingueva dal resto del mondo: la loro condizione di liberi cittadini e non di sudditi. Eppure i rapporti tra le due polis sono sempre stati problematici, peggiorando fino a raggiungere un punto di non ritorno. Da anni la storiografia si chiede se la Sparta e la Atene presentate dalle fonti descrivano la realtà storica o invece due città idealizzate. E a ciò si è aggiunto il dubbio, più recente, sulla vera «alterità» di Sparta, che forse era meno distante dal modello ateniese di quanto siamo stati abituati a pensare. Eva Cantarella parte dal racconto di questa antica rivalità per approdare al «riuso», operato da parte della cultura occidentale, di due sistemi sociali che, di volta in volta, sono stati invocati tanto da chi aspirava a fondare uno Stato democratico, tanto da chi voleva dar vita a uno Stato autoritario, totalitario.
Geostoria 2
Il lungo presente : da Augusto all'anno Mille : il mondo globale e i continenti
Oriente Occidente
Atlante geostorico



