Der alte Sirio war früher einmal Seemann, Fischer und Bootsbauer. Jetzt lebt er allein in einer Hütte im Wald. Vor allem die Kinder fühlen sich wie magisch von dem verwunschenen Ort angezogen, denn Sirio weiß unendlich viel zu erzählen. Aber er führt auch ein Tagebuch, in dessen Zentrum ein sehr schönes, aber todkrankes Mädchen steht. Mit ihr verbindet Sirio eine tiefe Zuneigung, ja mehr noch, eine zarte, unschuldige und ganz reine Liebe.
Romano Battaglia Livres
Romano Battaglia, figure reconnue pour son travail considérable dans les médias, s'est imposé comme un auteur respecté à la production littéraire diversifiée. Ses écrits, qui englobent romans, poésie et livres pour enfants, se caractérisent par une profonde compréhension de la condition humaine et une maîtrise sensible du langage. Battaglia explore un large éventail de thèmes, avec un style souvent décrit comme poétique et pénétrant. Sa contribution littéraire réside dans sa capacité à évoquer de fortes émotions et à encourager la réflexion.






Superbur: Una rosa dal mare
- 149pages
- 6 heures de lecture
nan
Un viaggio misterioso verso una grande luce, accompagnati dalla bellezza del Cantico delle creature. Per ritrovare la fede, la speranza, l'amore, la capacità di sognare. Ce lo insegna una bambina che, all'età di nove anni, diventa cieca: Margherita. La sua esistenza è un piccolo mondo. Scrive un diario, dialoga con un santo, parla con gli alberi e ascolta la voce della pioggia. Possiede un passero che tiene sempre con sé: è l'unità di misura fra gli avvenimenti del suo passato e il presente. Alla fine del libro troveremo la chiave segreta che è riposta nel profondo della nostra anima e con essa scopriremo il nostro destino.
Notte infinita
- 216pages
- 8 heures de lecture
Oltre l'amore
- 139pages
- 5 heures de lecture
Foglie
- 134pages
- 5 heures de lecture
Secondo un'antica tradizione tibetana, per purificare il nostro spirito e ritrovare l'equilibrio perduto dobbiamo camminare in solitudine per tre giorni di seguito nel bosco, osservando e ascoltando con attenzione ciò che avviene intorno a noi. Venni a conoscenza di questa pratica durante l'incontro con un eremita delle grandi altitudini che viveva sull'Himalaya, alle pendici della montagna di Dio. «Ogni passo che si muove su questa terra» spiegò l'uomo «dovrebbe essere una preghiera. Il tuo cuore, ogni cuore, ha in sé il potere di un'anima pura, che crescerà come fanno gli alberi se ti abbandonerai completamente a questa esperienza. La vita è un bosco senza devi comprenderla e respirarla.» Il vecchio eremita disse che il bosco è un continuo fruscio di desideri legati al qualcuno, rimasto per anni impigliato tra i rami e le foglie, può essere esaudito durante il cammino. Nell'attraversare il bosco compiamo un viaggio dentro di noi. Un percorso che, con i suoi vicoli ciechi, le deviazioni improvvise e gli imprevisti, ci rivela un mistero. Foglie è la storia di questo mistero.
Silenzio
- 176pages
- 7 heures de lecture
Questo libro è dedicato al silenzio, uno spazio necessario per ritrovare la nostra identità, per perderci in sterminati campi incolti dove i sogni, come le piante, inaridiscono e muoiono. La nostra vita scorre in mezzo al chiasso, tra fiumi di parole spesso inutili che servono solo a coprire le nostre incertezze, il disagio interiore quando siamo a contatto con gli altri. Solo il silenzio ci consente di ritagliare spazi di buonsenso per non essere travolti dal ritmo incalzante dell'arroganza dilagante, per intrecciare un dialogo sereno con noi stessi e con gli altri.
El buscador de sueños
- 140pages
- 5 heures de lecture
La capanna incantata
- 198pages
- 7 heures de lecture
"Sirio era un uomo solitario: viveva in una vecchia capanna in mezzo al bosco, ma vicino al mare. Aveva navigato a lungo, aveva fatto il pescatore e si era guadagnato da vivere ..." Una capanna in un bosco vicino al mare, un manoscritto misterioso, velieri incantati e l'amore che dissipa le tenebre. Una favola delicata in una cornice onirica, dove il tempo degli uomini e quello della natura sembrano finalmente coincidere.
Sin è il nome della luna. Così la chiamavano gli antichi nomadi arabi che l'adoravano sulla vetta della montagna conosciuta col nome di Sinai. Roberto è un giovane tossicodipendente che, dopo un periodo trascorso fra crisi violente, furti per procurarsi la droga e il carcere, scompare da casa senza lasciare alcuna traccia di sé. Il padre, nel disperato tentativo di ritrovarlo, si rivolge a una donna dai poteri misteriosi che venera la luna di cui conosce le influenze, i riti e le magie. Il suo nome è Anna ma gli abitanti del paese di Solano la chiamano "Annaluna". L'uomo percorre la strada indicatagli dalla donna e arriva ai piedi della montagna della verità, l'ultima fatica della purificazione. Oltre la vetta, ritrova Roberto...



