Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Grazia Nidasio

    Auteure de bandes dessinées et illustratrice de livres pour enfants, elle est renommée pour son style original et son humour intelligent. Ses œuvres ont été appréciées non seulement en Italie, mais dans toute l'Europe. À travers ses illustrations et ses bandes dessinées, elle offre aux lecteurs une perspective unique sur le monde, enrichie d'observations pleines d'esprit et d'une voix narrative distinctive. Son art séduit un public de tous âges par son approche artistique et son intelligence.

    Stefi e l'ecologia
    L'universo di Margherita. Margherita Hack si racconta
    Orlando Furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino
    • "... il Furioso è un libro unico nel suo genere e può – quasi direi deve – esser letto senza far riferimento a nessun altro libro precedente o seguente; è un universo a sé in cui si può viaggiare in lungo e in largo, entrare, uscire, perdercisi. ... Ariosto sembra un poeta limpido, ilare e senza problemi, eppure resta misterioso: nella sua ostinata maestria a costruire ottave su ottave sembra occupato soprattutto a nascondere se stesso. Egli è certo lontano dalla tragica profondità che avrà Cervantes, quando un secolo dopo, nel Don Chisciotte, compirà la dissoluzione della letteratura cavalleresca. Ma tra i pochi libri che si salvano, quando il curato e il barbiere dànno alle fiamme la biblioteca che ha condotto alla follia l'hidalgo della Mancia, c'è il Furioso..." Italo Calvino

      Orlando Furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino
    • La vita di Margherita Hack, la più nota astrofisica italiana, raccontata ai giovani con la spontaneità, la passione e l'impegno che hanno caratterizzato tutte le sue scelte. L'educazione aperta e tollerante ricevuta dai genitori, l'amore per la bicicletta e per la natura, i successi sportivi, gli affetti, la guerra e la dittatura, i viaggi. E poi le prime ricerche, l'affermazione internazionale, l'impegno civile e tanti ricordi, belli e dolorosi, intensi e divertenti. In chiusura, una sezione di approfondimento sull'astrofisica e l'intervista di Sylvie Coyaud alla celebre scienziata. Età di da 11 anni.

      L'universo di Margherita. Margherita Hack si racconta