Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Irene Castiglia

    Live - 1: Il sogno e la sua interpretazione: Edizioni integrali
    L'Io e l'Es. Inibizione, Sintomo e Angoscia. Ediz. integrale
    Mosè e il monoteismo - Edizione integrale
    • This volume contains Freud's speculations on various aspects of religion, on the basis of which he explains certain characteristics of the Jewish people in their relations with the Christians. From an intensive study of the Moses legend, Freud comes to the startling conclusion that Moses himself was an Egyptian who brought from his native country the religion he gave to the Jews. He accepts the hypothesis that Moses was murdered in the wilderness, but that his memory was cherished by the people & that his religious doctrine ultimately triumphed. Freud develops his general theory of monotheism, which enables him to throw light on the development of Judaism & Christianity.

      Mosè e il monoteismo - Edizione integrale
    • Nel 1901, un anno dopo la pubblicazione de L’interpretazione dei sogni, Freud decise di riadattare le sue teorie sui meccanismi della vita onirica per una fruizione più estesa e indifferenziata: Il sogno fu concepito proprio per divulgare anche tra i non specialisti gli esiti dei suoi studi. Freud rinunciava agli aspetti scientifici più complessi e ai modelli teorici più astratti per adottare un’impostazione semplice e schematica. Grazie a un linguaggio chiaro ed esaustivo riuscì a creare un’opera agile, immediata, adatta a tutti. Completano il volume i saggi L’impiego dell’interpretazione dei sogni in psicoanalisi (1911), Sogno e telepatia (1922), Osservazioni sulla teoria e pratica dell’interpretazione dei sogni (1923).

      Live - 1: Il sogno e la sua interpretazione: Edizioni integrali