Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Amina Pandolfi

    Novecento - 13: Opinioni di un clown
    Super Pocket - 9: La storia infinita
    Tre sentieri per il lago e altri racconti
    L' histoire sans fin
    September
    • September

      • 616pages
      • 22 heures de lecture
      4,2(17516)Évaluer

      As spring comes to Scotland and the hills burst into life, a dance is planned for September. The invitations summon home the group of people Violet Aird has cared for most in her long life. The oldest, strongest and wisest of them all, she sees Alexa, her vulnerable granddaughter, find love for the first time, while the decision to send her little grandson away to school is driving parents Edmund and Virginia even further apart. Far from them all is Pandora, the glamorous, exciting girl who ran away twenty years before. All will converge on Scotland this September.

      September
    • L'histoire d'un petit garçon qui découvre un livre extraordinaire et se voit transporté dans un monde stupéfiant qui s'étend de page en page

      L' histoire sans fin
    • 4,1(247)Évaluer

      [Trovi un'edizione con copertina alternativa per questo ISBN qui] «I racconti di Tre sentieri per il lago sono una delle grandi raccolte narrative del nostro secolo. Senza saperlo e volerlo, la Bachmann si allontanò un poco da se stessa: cancellò o sfumò l'ossessione in cui aveva vissuto; e l'ultimo, elegantissimo racconto, che dà il titolo alla raccolta italiana, è in qualche modo una riconciliazione con la figura paterna e con l'Austria materna, sebbene l'incontro e l'addio siano così dolorosi» (Pietro Citati).

      Tre sentieri per il lago e altri racconti
    • Super Pocket - 9: La storia infinita

      • 436pages
      • 16 heures de lecture

      Bastiano è un ragazzino grasso e goffo perseguitato dai compagni che si fanno beffe di lui. Per sfuggire a un inseguimento si rifugia in una libreria antiquaria dove incontra un librario e un libro davvero particolari. Ha inizio così una straordinaria avventura che lo vedrà a turno lettore e protagonista attivo, in mondi magici pieni di fantastiche figure.

      Super Pocket - 9: La storia infinita
    • Novecento - 13: Opinioni di un clown

      • 254pages
      • 9 heures de lecture

      Nella Germania del neocapitalismo rampante, il giovane borghese Hans Schnier decide di fare il clown di professione, per assicurarsi una sorta di zona di sicurezza ideologica, compromessa il meno possibile con poteri forti e piccoli che paiono ormai non avere più limiti. E' una scelta difficile e rischiosa, che gli fa perdere l'amatissima compagna Maria, troppo "regolare" e timorata per stargli accanto, e che lo riduce infine in una sorta di sottosuolo spirituale, da lui praticato nella disperazione immedicabile di una solitudine assoluta. Scritto nel 1963, Opinioni di un clown è forse il romanzo più cupo e più "impegnato" che Heinrich Böll abbia mai scritto.La disumanità di una popolazione che nella rincorsa affannosa del profitto ha trovato il miglior narcotico per tacitare i forti, quasi insostenibili, sensi di colpa che la storia recente avrebbe dovuto ispirarle, risalta, a fronte del miserando destino di Hans, in tutto il suo terribile rilievo. Nella società tedesca dei primi anni Sessanta non c'è rimorso perché non c'è memoria, né cultura.

      Novecento - 13: Opinioni di un clown