Exploring themes of betrayal and revenge, the narrative follows a wife who initially seeks to mend her broken marriage. As her desperation transforms into a fierce desire for retribution, the story delves into her emotional turmoil and the lengths she is willing to go to reclaim her power. The character's evolution from vulnerability to vengeance highlights the complexities of love and the consequences of infidelity.
The narrative explores the stark contrasts between desperate lives and societal prejudice within a community that isolates itself behind gates and high walls. It delves into the struggles of individuals yearning for connection and understanding, while also examining the barriers created by fear and discrimination. Through vivid storytelling, the book reveals the complexities of human emotions and the longing for acceptance in a divided world.
Moderni moschettieri su uno scassato furgoncino, quattro amici in crisi da maturità si lanciano in un improbabile viaggio per strappare un po' di tempo all'esistenza e riaffermare la propria voglia di ribellione e divertimento. Solo, ventisettenne oppresso da genitori troppo perfetti e dal ricordo di una ex che sta per convolare a nozze; Blass, grasso e goffo, alla frustata ricerca di un amore; Claudio, tombeur de femmes che vive solo per l'amicizia, Raul, precipitato dalle fantasie sadomaso a un tranquillo menage familiare con due gemelli a carico. Su un furgoncino di seconda mano che olezza di formaggio, i quattro decidono di concedersi un agosto da leoni, illusorio risarcimento dalla quotidianeità. Da Madrid a Valencia, da Saragozza ancora a Madrid, attraverso una scia di risse, ubriacature, cuori infranti e amplessi frettolosi, rinsalderanno la propria amicizia in una tardiva fine dell'adolescenza. Un caleidoscopio di avventure, un romanzo acido e melanconico che ha il ritmo del miglior cinema.
Per Aida questa sarà un'estate eccezionale. Da Barcellona parte per El Salvador col padre Nacho, che deve recarsi in Centro America per i suoi studi di zoologia. Aida si trova a fare i conti conti con un mondo sconosciuto in cui la natura detta legge e presto si farà sentire nella maniera più distruttiva: con un uragano. Tutto diventerà pioggia, acqua, fango e devastazione, proprio mentre il padre è lontano da lei, in Costa Rica, senza dare più notizie. Ma lei non è tipo da arrendersi: con la'mico Roque parte alla ricerca del padre attraversando avventurosamente tutto il Sudamerica tra fotografi free-lance ed ex galeotti, lottando contro la fame e la sete, e mostrando tutto il coraggio di una tredicenne.
Quando lo sfortunato Ernesto fini la scuola con dei brutti voti penso che il cielo gli cadesse addosso. Che brutta estate lo aspettava! Ma non fu cosi: gli venne in soccorso Carmen e la locomotiva volante e, soprattutto, la fata Rufina.
Oppi è la storia di un furto, di una menzogna, di un'amicizia e degli amori sfortunati del professor Espada. Ma, soprattutto, è la storia di un primo amore e dell'affascinante Oppi, capace di trasformarti in un bugiardo e persino di far nevicare in agosto. Non volevo guardare: neanche i problemi smettessero di esistere quando non li guardi in faccia! E invece continuano a esistere. Qualcuno mi toccò sulla spalla e io trattenni il fiato. Era Oppi. CONSIGLIAMO QUESTO LIBRO: A chi ha compiuto undici anni. A chi deve cambiare casa e lasciare il vecchio quartiere. A chi ha voglia di conoscere nuove persone. A chi ama la vita e le sue avventure anche nei periodi di confusione.
Rosalia fa la prima elementare. Sta imparando a scrivere e cerca di essere buona e ubbidiente. Il babbo le regala una bella matita, ma si tratta di una matita particolare: una matita disubbidiente! Scrive ciò che vuole e non quello che le si comanda, mettendo Rosalia in non pochi pasticci.
Nel caldo torrido dell'estate cilena, Carmen Lewis Avila, scrittrice di successo, scompare. La polizia archivia il caso, ma Rosa Alvallay, investigatrice privata, ottiene l'incarico di ritrovarla. Rosa non è una persona molto appariscente: è sui cinquanta, classe media, due figli e un divorzio alle spalle. Eppure, nonostante questa sua apparente mediocrità, Rosa capisce subito che il segreto di Carmen e l'enigma della sua scomparsa potrebbero trovarsi nei suoi romanzi, che riflettono le pulsioni di un'anima inquieta. L'indagine rivela molte cose della scrittrice: è istintiva, innocente, sempre a disagio nel mondo, tormentata dall'abbandono. La sua infanzia è stata segnata dall'irrequietezza dei suoi genitori, due hippy sempre in fugo sino all'approdo in India. Poi si innamora di una serie di uomini impossibili o sbagliati e cerca di esorcizzare la vita scrivendo romanzi polizieschi. Infine incontra Tomàs Rojas, rettore universitario, uomo-certezza, uomo-rifugio. Ma l'insoddisfazione, l'inadeguatezza, la nostalgia della vera passione non si placano e la voglia di cambiamento e rigenerazione diventa insostenibile. Ed è a questo punto critico della vita che Carmen scompare senza lasciare traccia.