Acheter 10 livres pour 10 € ici !
Bookbot

Marco Confortola

    Cet auteur est un alpiniste de renom dont les écrits explorent les défis extrêmes et la résilience de l'esprit humain face aux forces de la nature. Possédant une compréhension approfondie de l'environnement alpin et des expériences intenses de survie dans des conditions difficiles, son œuvre reflète la réalité brute et le tribut psychologique des expéditions en haute altitude. Son style narratif est direct et percutant, immergeant les lecteurs dans des moments déchirants au bord de la vie et de la mort. À travers ces expériences uniques, il offre un témoignage des limites de l'endurance humaine et du triomphe de la volonté.

    Giorni di ghiaccio. Agosto 2008. La tragedia del K2
    • Tra il 1° e il 2 agosto 2008, sulla parete sud del K2, si è consumata una delle più grandi tragedie della storia dell'alpinismo. Una serie di fatalità e il crollo di un seracco all'altezza del Collo di bottiglia, il canalone di roccia e ghiaccio che porta alla vetta, hanno dato il via a una imprevedibile catena di eventi che ha causato la morte di undici alpinisti. Sulla "montagna degli italiani" c'era anche Marco Confortola che, dopo aver conquistato la cima, da "cacciatore di ottomila" è diventato preda del gigante himalayano e impotente spettatore dell'atroce destino dei suoi compagni di scalata. Quella che doveva essere un'impresa sportiva si è trasformata in una lotta per la sopravvivenza nella "zona della morte" che lo ha costretto a misurarsi con i suoi limiti fisici e mentali. "Giorni di ghiaccio" è la cronaca di quelle terribili ore di paura, disperazione, dolore, fatica; ma è anche la testimonianza della forza, del coraggio, della generosità di alcuni protagonisti di quella drammatica vicenda.

      Giorni di ghiaccio. Agosto 2008. La tragedia del K2