'I come from a family forged by tragedies and bound by a remarkable, unbreakable love,' Hunter Biden writes in this deeply moving memoir of addiction, loss and survival.
Nello Giugliano Livres



Blood and Chocolate
- 264pages
- 10 heures de lecture
Vivian Gandillon relishes the change, the sweet, fierce ache that carries her from girl to wolf. At sixteen, she is beautiful and strong, and all the young wolves are on her tail. But Vivian still grieves for her dead father; her pack remains leaderless and in disarray, and she feels lost in the suburbs of Maryland. She longs for a normal life. But what is normal for a werewolf?Then Vivian falls in love with a human, a meat-boy. Aiden is kind and gentle, a welcome relief from the squabbling pack. He’s fascinated by magic, and Vivian longs to reveal herself to him. Surely he would understand her and delight in the wonder of her dual nature, not fear her as an ordinary human would.Vivian’s divided loyalties are strained further when a brutal murder threatens to expose the pack. Moving between two worlds, she does not seem to belong in either. What is she really—human or beast? Which tastes sweeter—blood or chocolate?
Dopo il crash
- 304pages
- 11 heures de lecture
Nel cuore della notte Frances sente bussare alla porta. Sono i funzionari del nuovo governo, venuti a confiscare le sue proprietà. Un tempo scrittrice di grande successo, ricca e famosa, nel 2013 Frances si ritrova povera, sola e vecchia. Confinata nella casa al numero 3 di Chalcot Crescent, per fuggire può soltanto rinchiudersi nella propria fantasia, in quell'arte dello scrivere che le ha dato tutto quello che ora vogliono toglierle. E così ci regala un affresco storico inframmezzato di cronache quotidiane sulle vicende della sua numerosa e strampalata famiglia, una narrazione che copre con agile e ironica disinvoltura cinquant'anni di eventi fondamentali come il crollo del comunismo, la morte del capitalismo e la nascita di un nuovo governo basato su una tirannia morbida e mediatizzata, senza però tralasciare i siparietti con il nipote tossico e rivoluzionario, i tanti amori di una gioventù in nome del sesso libero, l'astio di una figlia vetero femminista e le tribolazioni dell'altra figlia sposata a un pezzo grosso della politica nazionale. E quanto più a fondo Frances si immerge in questo raccontare, tanto più si fa labile il confine tra la realtà e il frutto della sua fantasia, in un continuo rincorrersi di dubbi, ipotesi e timori. Dove finiscono gli abitanti del quartiere quando il governo li "ricolloca"? E, a proposito, cosa c'è nel Polpettone Nazionale, il gustoso ed economico surrogato di carne adatto ai vegetariani col quale questa nuova e indigente Inghilterra riesce comunque a sfamare i suoi sudditi? Surreale, intricato, avvolgente e sarcastico, questo libro della Weldon ci trascina in una sorta di danza della mente, ci fa vorticare tra parole di cui l'autrice è davvero padrona, ci ammalia, ci incanta e ci delizia, lasciandoci infine con la netta sensazione di aver letto finalmente un'opera di grande originalità.