Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Arnaldo Colasanti

    Gatti e scimmie
    Gli ultimi giorni. Edizione integrale
    Biblioteca Economica Newton - 161: La signorina Else - Edizione integrale
    Tutto letteratura italiana: Schemi riassuntivi, quadri d'approfonimento
    • Pubblicato per la prima volta nel 1924, "La signorina Else" è considerato uno dei capolavori di Arthur Schnitzler. Scritto con la tecnica del monologo interiore, capace di evocare con immediatezza stati d'animo ed emozioni dei personaggi, il romanzo racconta la vicenda della giovane Else, figlia di una famiglia dell'alta borghesia austriaca, alla quale, mentre sta trascorrendo una vacanza in montagna insieme con la zia, piomba addosso la richiesta di salvare il padre avvocato dall'imminente bancarotta. È la madre stessa, in una lettera dai toni disperati, a chiederle in pratica di vendersi per trovare il denaro necessario.

      Biblioteca Economica Newton - 161: La signorina Else - Edizione integrale
    • Gli ultimi giorni. Edizione integrale

      • 223pages
      • 8 heures de lecture

      Nella Parigi del quartiere latino, della Sorbona e dei piccoli caffè, giovani e vecchi ingannano il tempo tra conversazioni di filosofia e letteratura. E il tempo è il vero protagonista di questo romanzo, inteso ciclicamente come ritorno e alternanza, ma inteso anche come unica e ineludibile direzione che consegna l'uomo alla vecchiaia e alla morte.

      Gli ultimi giorni. Edizione integrale