Acheter 10 livres pour 10 € ici !
Bookbot

Pierangela Diadori

    Via del Corso A1
    Le varietà dell'italiano. Manuale di sociolinguistica italiana
    Pro e contro
    Insegnare italiano a stranieri
    I Promessi Sposi
    Pro e contro: Libro dello studente. 1, Livello intermedio
    • 2017

      Via del Corso A1

      • 244pages
      • 9 heures de lecture

      Primo volume di un corso per studenti che desiderano comunicare in italiano fin dalle prime lezioni. Basato su una commedia noir a episodi, in forma di sit-com e graphic novel, stimola gli studenti a sviluppare la loro capacità comunicativa in modo coinvolgente.

      Via del Corso A1
    • 2015

      "Il volume si articola in tre parti - Contesti di insegnamento - apprendimento dell'italiano L2; Insegnare la lingua, insegnare la grammatica; Progettazione e realizzazione di percorsi didattici -, dedicate agli elementi fondamentali del processo di insegnamento - apprendimento: gli attori e i luoghi (tipi di pubblici, istituzioni e altre agenzie formative dedicate), l'oggetto (la lingua), i metodi e le tecniche (modelli operativi, comunicazione e gestione della classe). La struttura modulare del testo ne consente l'adozione a diversi livelli della formazione universitaria: corsi di laurea di primo e secondo livello, master, corsi di specializzazione"--Page 4 of cover

      Insegnare l'italiano come seconda lingua
    • 2013

      pro e contro junior

      materiali per lo sviluppo della capacità di argomentazione orale per adolescenti

      pro e contro junior
    • 2007

      I Promessi Sposi

      • 696pages
      • 25 heures de lecture
      3,8(140)Évaluer

      Focusing on the struggles of young lovers Renzo and Lucia, the narrative explores their fight against the corrupt church and state authorities obstructing their union. Set against the backdrop of 19th century Italy, it serves as a poignant critique of societal injustices and abuses of power. First published in 1827, this classic novel by Alessandro Manzoni remains a significant work in Italian literature, highlighting themes of love, resilience, and the quest for justice.

      I Promessi Sposi
    • 2005

      Questo volume, a cura di Pierangela Diadori, direttore del centro DITALS, è il frutto di un lavoro collettivo maturato nell'ambito dell'Università per Stranieri di Siena ed è nato per dare risposta alle esigenze formative dei docenti. Affronta, infatti, i punti chiave della didattica dell'italiano a stranieri pensando a coloro che si stanno affacciando (o si sono affacciati da poco) alle professioni ad essa correlate (docenti, tutor, mentor, facilitatori, autori di materiali), che si interessano a questo settore di studio per scopi di ricerca o che intendono prepararsi per ottenere una certificazione didattica o altro titolo attinente.

      Insegnare italiano a stranieri
    • 1999