Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Lorenzo Licalzi

    Écrivain et psychologue italien, son premier roman a été adapté au cinéma. Il a ensuite reçu des prix littéraires pour son œuvre. Ses écrits abordent souvent des thèmes psychologiques, offrant une perspective unique sur l'esprit humain.

    Vorrei che fosse lei
    La vita che volevo
    Il privilegio di essere un guru
    Io no
    Che cosa ti aspetti da me?
    Signor Rinaldi kratzt die Kurve
    • Signor Rinaldi kratzt die Kurve

      Roman | Die verrückte Reise eines Großvaters mit seinem Enkel

      4,1(22)Évaluer

      Ein Achtzigjähriger. Sein Enkel. Ein Hund. Und ihre Reise zurück ins Leben. Pietro Rinaldi ist achtzig Jahre alt und hat lange genug gelebt, findet er, während er Penne all’arrabbiata isst und darüber nachsinnt, wie viel mehr Trost doch in Büchern liegt als in den Menschen. Da platzt sein 15-jähriger Enkel in seine Welt und wagt es, der chronischen Übellaunigkeit seines Großvaters Paroli zu bieten. Gemeinsam mit Sid, einer furchterregenden Kreuzung aus Bernhardiner und Neufundländer, machen sie sich auf zu einem Abenteuer „on the road“ voller Umwege und Abschweifungen, Begegnungen mit alten Lieben und neuen Bekanntschaften. Denn gerade dann, wenn du glaubst, alles gesehen zu haben, gelingt es dem Leben, dich noch einmal richtig zu überraschen. „Liebenswertes Roadmovie und Plädoyer fürs Leben“ meins

      Signor Rinaldi kratzt die Kurve
    • Questa è la storia di Tommaso Perez, brillante fisico nucleare, la sorprendente parabola della sua esistenza, dei suoi anni d'oro in compagnia dei più grandi scienziati del Novecento e dei suoi anni grigi confinato in una casa di riposo, inchiodato su una carrozzella. Ma la vita è così, ti porta in alto, ti fa credere di aver intuito l'assoluto, ti illude di aver compreso il senso delle cose, e poi ti risputa come un nocciolo di prugna. Tommaso Perez, in effetti, tutto ha creduto e sperato tranne di voltare pagina oltre i settanta, quando Elena, senza preavviso, entra nel suo mondo e a poco a poco lo rivoluziona.

      Che cosa ti aspetti da me?
    • La vita che volevo

      • 216pages
      • 8 heures de lecture

      “È sempre così: comunque vada, per quanto ti piaccia la tua vita, ce n’è sempre un’altra che avresti voluto fare e non hai fatto.” Alzi la mano chi non ha mai rimpianto un’occasione mancata o fantasticato su un’esistenza diversa. È il destino, o il caso, il filo che unisce i personaggi di questo libro lieve e imprevedibile: Laura che credeva di aver fatto pace con gli uomini e non sa che la guerra è appena cominciata; Maddalena che per distrazione ha perso la sua unica chance; Lorenzo che, grazie a uno sguardo, finalmente apre gli occhi. Le nostre esistenze sono piene di tanti “se” e tanti “ma” che fanno accadere – o non accadere – le cose, perché le vie del destino prendono ramificazioni infinite e noi nemmeno ce ne accorgiamo: una sveglia che non suona, un numero di telefono sbagliato, e tutto cambia. Ma forse, sembra suggerire Licalzi con il suo tono scanzonato, le vite che avremmo voluto le stiamo vivendo, proprio ora, in un universo parallelo, in cui altri noi sono alle prese con altre storie. Un libro che si chiede chi siamo, chi saremmo potuti essere e chi non saremo mai.

      La vita che volevo