Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Vincenzo Mantovani

    Universale Economica Feltrinelli: Il danno
    Oscar Classici - 72: Racconti di enigmi
    ET Scrittori: L'urlo e il furore
    Le Cercle
    The Ghost Writer
    L'année de la pensée magique
    • L'année de la pensée magique

      • 281pages
      • 10 heures de lecture
      4,0(231093)Évaluer

      Une soirée ordinaire, fin décembre à New York. Joan Didion s'apprête à dîner avec son mari, l'écrivain John Gregory Dunne - quand ce dernier s'écroule sur la table de la salle à manger, victime d'une crise cardiaque foudroyante. Pendant une année entière, elle essaiera de se résoudre à la mort du compagnon de toute sa vie et de s'occuper de leur fille, plongée dans le coma à la suite d'une grave pneumonie. La souffrance, l'incompréhension, l'incrédulité, la méditation obsessionnelle autour de cet événement si commun et pourtant inconcevable : dans un récit impressionnant de sobriété et d'implacable honnêteté, Didion raconte la folie du deuil et dissèque, entre sécheresse clinique et monologue intérieur, la plus indicible expérience - et sa rédemption par la littérature. L'année de la pensée magique a été consacré " livre de l'année 2006 " aux Etats-Unis. Best-seller encensé par la critique, déjà considéré comme un classique de la littérature sur le deuil, ce témoignage bouleversant a été couronné par le National Book Award et vient d'être adapté pour la scène à Broadway, par l'auteur elle-même, dans une mise en scène de David Hare, avec Vanessa Redgrave.

      L'année de la pensée magique
    • The Ghost Writer

      • 192pages
      • 7 heures de lecture
      3,9(10463)Évaluer

      When talented young writer Nathan Zuckerman makes his pilgrimage to sit at the feet of his hero, the reclusive master of American Literature, E. I. Lonoff, he soon finds himself enmeshed in the great Jewish writer's domestic life, with all its complexity, artifice and drive for artistic truth. As Nathan sits in breathlessly awkward conversation with his idol, a glimpse of a dark-haired beauty through a closing doorway leaves him reeling. He soon learns that the entrancing vision is Amy Bellette, but her position in the Lonoff household - student? mistress? - remains tantalisingly unclear. Over a disturbed and confusing dinner, Nathan gleans snippets of Amy's haunting Jewish background, and begins to draw his own fantastical conclusions...

      The Ghost Writer
    • Lorsque Mae Holland est embauchée par le Cercle, elle est émerveillée par ce fournisseur d'accès Internet californien qui relie mails, réseaux sociaux, achats et transactions bancaires dans un système universel prônant la transparence. En explorant les vastes open-spaces, les cafétérias en verre et les dortoirs confortables, Mae est séduite par la modernité et l'effervescence du campus. Les soirées festives, les concerts de musiciens célèbres et les nombreuses activités proposées la comblent. Travailler pour cette entreprise influente semble être un rêve, mais cette immersion totale l'éloigne de ses proches. En participant à un projet technologique audacieux du Cercle, Mae se retrouve exposée au regard du monde. Ce qui débute comme le portrait d'une femme ambitieuse et idéaliste se transforme rapidement en un récit haletant, explorant les liens complexes entre mémoire et histoire, vie privée et dépendance aux réseaux sociaux, tout en questionnant les limites de la connaissance humaine.

      Le Cercle
    • ET Scrittori: L'urlo e il furore

      • 321pages
      • 12 heures de lecture

      Quella della decadenza e sventura dei Compson, una grande famiglia del Sud americano alle soglie della Depressione, è una storia torbida e labirintica, eppure straordinariamente romanzesca. La giovane Caddy, nel racconto dei suoi tre diversissimi fratelli, diventa presenza candida e rassicurante, sorella ingegnosa, madre snaturata che abbandona la figlia. Ma Benjy, Quentin e Jason sono troppo coinvoltii negli avvenimenti per riuscire a fare chiarezza fino in fondo, e solo Dilsey, la cuoca negra, si rivelerà in grado di snodare la matassa familiare.

      ET Scrittori: L'urlo e il furore
    • Oscar Classici - 72: Racconti di enigmi

      • 349pages
      • 13 heures de lecture

      Nei Racconti di enigmi, che Poe definisce racconti di raziocinio, egli libera la sua maestria di narratore nel costruire intrecci che solo una lucida logica è in grado di decifrare. In questa raccolta spiccano Gli assassinii della Rue Morgue, dove intuizione e concatenazione deduttiva e induttiva portano alla soluzione del racconto, non privo di spunti macabri e orripilanti; Lo scarabeo d'oro, dove un intreccio di motivi, ora di mistero ora di raziocinio, tra oscuri accadimenti e illuminazioni razionali, viene risolto risolvendo un crittogramma e l'enigma che ne scaturisce; o, infine, La lettera rubata, dove il detective-poeta Dupin risolve un caso che si rivela estremamente semplice non appena si porta sul piano delle somiglianze analogiche.

      Oscar Classici - 72: Racconti di enigmi
    • Un uomo che ha svolto una brillante carriera politica, ha sposato una donna intelligente e bella e saputo svolgere il ruolo di figlio, marito, padre, politico sempre con ottimi risultati, incontra una misteriosa donna che esercita fin dal primo istante un potere straordinario su di lui. Un dominio sessuale e psicologico di fronte a cui soccombe.

      Universale Economica Feltrinelli: Il danno
    • Quella della decadenza e sventura dei Compson, una grande famiglia del Sud americano alle soglie della Depressione, è una storia torbida e labirintica, eppure straordinariamente romanzesca. La giovane Caddy, nel racconto dei suoi tre diversissimi fratelli, diventa presenza candida e rassicurante, sorella ingenerosa, madre snaturata che abbandona la figlia. Ma Benjy, Quentin e Jason sono troppo coinvolti negli avvenimenti per riuscire a far chiarezza fino in fondo, e solo Dilsey, la cuoca negra, si rivelerà in grado di snodare la matassa familiare.

      La Biblioteca di Repubblica - 1: L'urlo e il furore
    • ET: Il fantasma esce di scena

      • 226pages
      • 8 heures de lecture

      Nathan Zuckerman ritorna a New York, la città che ha lasciato undici anni prima. Durante quel lungo isolamento sui monti del New England, Zuckerman non è stato altro che uno scrittore: nessuna voce, niente media, né minacce terroristiche, nemmeno una donna, zero notizie, niente di cui occuparsi a parte il lavoro e la vecchiaia da sopportare. Vagando per le strade come un fantasma che torna da una lunga assenza, Nathan Zuckerman fa tre incontri che in breve tempo spazzano via la solitudine gelosamente custodita. Il primo è con una giovane coppia alla quale, agendo d'impulso, offre uno scambio case: i due lasceranno la Manhattan del dopo 11 settembre per il suo rifugio di campagna, e lui ritornerà alla vita cittadina. Ma, dall'istante in cui li incontra, Zuckerman desidera anche un altro scambio: la sua solitudine per la sfida erotica rappresentata dalla giovane Jamie, il cui fascino lo riattrae verso tutto ciò che credeva dimenticato - l'intimità, il gioco vitalissimo fra il cuore e il corpo. Il secondo contatto lo stringe con una figura del suo passato, Amy Bellette, musa e compagna del primo eroe letterario di Zuckerman, E. I. Lonoff. Amy, un tempo irresistibile, è ormai una vecchia stremata dalla malattia ma ancora decisa a preservare la memoria dell'autore americano che per primo, nella sua esemplare austerità, ha mostrato a Nathan la via solitaria per la vocazione creativa. Infine il terzo incontro, quello con l'aspirante biografo di Lonoff, un giovane segugio letterario pronto a tutto pur di stanare il 'grande segreto' del maestro. Di colpo invischiato - come mai avrebbe voluto o previsto - nelle trame dell'amore e della perdita, del desiderio e dell'animosità, Zuckerman mette in scena un dramma interiore di vivide e intense possibilità. E mentre intesse un fitto dialogo con il primo romanzo della serie, "Lo scrittore fantasma", "Il fantasma esce di scena" esplora nuove circostanze che arricchiscono lo stupefacente universo narrativo di Philip Roth.

      ET: Il fantasma esce di scena