Il libro analizza la quotidianità dei gesti e la logica della violenza, evidenziando come essa si intrecci con i nostri percorsi sociali. Esplora i processi di trasformazione sociale, politica e culturale nell'era della globalizzazione, offrendo una chiave di lettura per comprendere il terrorismo internazionale e le sue origini.
Oreste M. G. Debernardi Livres



Il libro raccoglie appunti e materiali di corsi-laboratorio in Toscana, esplorando la trasmissione della conoscenza attraverso un'interpretazione innovativa dell'esperienza didattica. I corsi forniscono strumenti per affrontare il mondo, promuovendo un equilibrio egosintonico tra sé e gli altri.
Il Segreto
- 136pages
- 5 heures de lecture
Un'opera relazionale collettiva che unisce convenzione e innovazione, in cui i protagonisti partecipano a un rito sociale organizzato ma reinterpretato secondo la propria sensibilità. L'evento rimane intimo e personale, evitando influenze sociali e mantenendo un forte contenuto simbolico.