Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Duilio Chiarle

    STORIE DI GATTI
    Io sono Melody
    Tre uomini a spasso
    LE GRANDI POESIE ITALIANE - Volume 2
    Le grandi poesie italiane
    LE PASQUINATE ovvero LA GRANDE SATIRA - antologia di versi satirici italiani di grandi autori dall'antichità a Trilussa
    • La satira ha radici antiche e si è evoluta in diverse forme per criticare il potere. Sebbene sia sempre stata pericolosa, quella religiosa e politica sono le più rischiose. La satira sociale, più accessibile, prende di mira i vizi umani, con esempi illustri in opere di Molière, Goldoni e Plauto. Una riflessione sui grandi autori e versi satirici.

      LE PASQUINATE ovvero LA GRANDE SATIRA - antologia di versi satirici italiani di grandi autori dall'antichità a Trilussa
    • "Le grandi poesie italiane" è un'antologia che raccoglie opere fondamentali da Dante a Saba, colmando una lacuna nel panorama editoriale. Include poeti come Petrarca, Carducci e Leopardi, offrendo una selezione di poesie da rileggere e riflettere, rappresentando il patrimonio poetico italiano.

      Le grandi poesie italiane
    • Il secondo volume de "le grandi poesie italiane" offre una selezione di opere dal medioevo alla metà del novecento, spaziando su temi inconsueti. Include poesie di autori noti come De Amicis, Pascoli, D'Annunzio e Pavese, con opere belle e spesso sconosciute, arricchendo la tradizione poetica italiana.

      LE GRANDI POESIE ITALIANE - Volume 2
    • Tre uomini a spasso

      • 158pages
      • 6 heures de lecture

      Scopri le esilaranti avventure di viaggio dell'autore, che richiamano le opere di Jerome Klapka Jerome. Questi racconti offrono una divertente testimonianza di un'epoca ormai svanita, contrapposta a un presente dominato da tecnologia e cambiamenti sociali, mentre i treni rimangono immutati.

      Tre uomini a spasso
    • Un uomo accetta un'invito estivo nella villa di una famosa imprenditrice, dove incontra Melody, una figura affascinante e misteriosa. Il giallo si sviluppa in un'atmosfera intrigante, con il mistero che si svela solo all'ultima pagina. Un'opera avvincente dall'autore de "La difesa Alekhine".

      Io sono Melody
    • Questa antologia esplora il mondo affascinante dei gatti attraverso racconti e poesie di autori italiani dal medioevo al primo novecento. Racchiude storie di gatti eroi e compassionevoli, offrendo un tributo a questo animale amato e misterioso. Un must per gli appassionati felini!

      STORIE DI GATTI
    • Questo epistolario comico, pubblicato nel 1993, offre una satira brillante sul mondo dell'editoria. Gli autori inviano manoscritti a Eustachio, che li giudica, ma non sempre gli scrittori accettano il verdetto. Un libro divertente e scanzonato, perfetto da leggere in un colpo solo, da soli o in compagnia.

      LA POSTA DI EUSTACHIO
    • Un famoso pittore si suicida, ma per un giornalista diventa un'ossessione: salvare una ragazza rapita e catturare un serial killer. Un giallo avvincente con un finale sorprendente e imprevedibile. Finalista del premio "Esperienze in giallo", ora ristampato per la prima volta.

      LA DIFESA ALEKHINE
    • Il libro esplora le opere di tre autori italiani del XIX secolo: Settembrini, Nievo e Salgari, evidenziando il loro contributo alla fantascienza. Settembrini traduce Luciano di Samosata, Nievo scrive un trattato sulla storia del futuro e Salgari offre una visione curiosa del 2000, sfatando l'idea che la fantascienza sia solo moderna.

      TRE STORIE ITALIANE DI FANTASCIENZA