Tout le FC Nantes en un livre référence !Cet ouvrage se propose de raconter la formidable aventure d'un club à nul autre pareil à travers les témoignages de ceux qui ont fait sa légende (Philippe Gondet, Jean- Claude Suaudeau, Robert Budzynski, Henri Michel, Patrice Rio, Maxime Bossis, Christian Karembeu, Raynald Denoueix, Serge Le Dizet, Waldemar Kita). Une longue histoire, teintée d'exploits et d'anecdotes en tous genres que ce livre, richement illustré de photographies et de documents inédits, revisite.
Denis Chaumier Livres



L’AS Saint-Étienne fête ses 90 ans en 2023 ! L’occasion de découvrir ou redécouvrir la grande et la petite histoire de l’un des clubs les plus populaires de l’Hexagone ! De sa fondation en 1933 à aujourd’hui, en passant par ses 10 titres de champion de France, ses 6 Coupes de France, sa victoire en Coupe de la Ligue 2013, ses épopées euopéennes et, évidemment, la finale de la Coupe d’Europe des clubs champions perdue à Glasgow en 1976 contre le Bayern Munich, l’AS Saint-Étienne constitue un patrimoine sportif et humain de première catégorie qui invite au plus grand respect et à la plus grande fierté. Revivez 90 ans de légende en Vert et retrouvez les témoignages exclusifs des personnalités marquantes de l’histoire du club ainsi que de nombreuses photos inédites. Le livre de référence sur l’histoire de l’ASSE ! Qui c’est les plus forts ?
Domenica 25 agosto 2013. è nel piccolo stadio di Livorno, dove ottiene una vittoria eclatante, che Rudi Garcia debutta come tecnico della Roma. Il 31 ottobre, grazie alla vittoria 1-0 contro il Chievo, raggiunge il record di dieci vittorie nelle prime dieci giornate di campionato, migliorando ulteriormente il precedente di quattro vittorie del club giallorosso e superando la Juventus di Fabio Capello del 2005-2006.Ma chi è davvero questo tecnico francese che James Pallotta, presidente della Roma, ha convocato d'urgenza a New York per conoscerlo e offrirgli al volo un contratto di due anni come allenatore della sua squadra? Lo scopriamo per la prima volta in quest'autobiografia, in cui, a cinquant'anni appena compiuti, Rudi Garcia ha scelto di raccontare in prima persona l'eccezionale percorso che ha portato uno sconosciuto ragazzo cresciuto in periferia a diventare uno degli uomini più in vista della serie A.Ripercorriamo così le tappe di una carriera punteggiata di amare rinunce, come quando fu costretto a soli ventotto anni ad appendere le scarpe al chiodo, e grandi soddisfazioni, come quando nel 2011 riuscì a riportare il Lille in vetta al campionato francese a cinquantasei anni dall¿ultimo titolo.E poi, soprattutto, la Roma: la Città Eterna, l'incontro con i giocatori, le prime travolgenti vittorie. L'arrivo di Garcia nel club giallorosso è stato un autentico avvenimento, anche perché è il primo tecnico francese a dirigere una squadra italiana di serie A: un allenatore che si è fatto da solo, con fatica e tenacia, e che fin da subito si è messo al servizio di un'idea di gioco ben precisa. Gli piace il calcio semplice, tecnico, orientato verso la sua gioia naturale, il gol. Ma soprattutto, crede che gli obiettivi si raggiungano facendo leva sulla cultura di gruppo, coinvolgendo i giocatori, aiutandoli a crescere nel rispetto di se stessi e degli altri. Come in guerra, ci insegna Garcia, anche nel calcio la fiducia reciproca è tutto.