Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Raffaele La Capria

    La bellezza di Roma
    L'amorosa inchiesta
    Smrteľne ranený
    • „Žijme v meste, ktoré ťa smrteľne raní, alebo ťa uspí, alebo oboje naraz,“ hovorí o povojnového Neapole jedna z postáv románu. Spomienky na ľahký život v ťažkých časoch...

      Smrteľne ranený
    • L'amorosa inchiesta

      • 124pages
      • 5 heures de lecture

      Tre lettere: al primo amore, alla prima figlia, al padre. Tre lettere con tante sfumature e un bisogno unico: fermare un attimo il tempo per frugare nelle sue tasche e tirar fuori un'occasione perduta, una parola non detta e un'altra pronunciata al momento sbagliato. Fermare il tempo per chiarire, per spiegarsi all'altro, ma, soprattutto, per capire se stessi. È troppo tardi? È inutile? E patetico rigiocare la mano di un gioco già giocato? Questo piccolo libro risponde di no, ribadisce con forza - anche se con la leggerezza tipica di La Capria, con il suo discorrere capace di scavare nei concetti senza mai forzarli - che per l'uomo è naturale vivere la propria vita e, allo stesso tempo, immaginare un'altra vita che poteva essere e non è stata.

      L'amorosa inchiesta
    • La bellezza di Roma

      • 83pages
      • 3 heures de lecture

      Partito da Napoli intorno ai trent'anni per trovare lavoro alla Rai, Raffaele La Capria ha da quel momento scelto Roma come sua seconda patria. E anche i suoi libri su Napoli li ha scritti da li, grazie al filtro della distanza. Dagli anni Cinquanta ai giorni nostri, attraverso i racconti di La Capria Roma emerge nella sua bellezza, nelle sue contraddizioni, nella sua smania di potere e nella sua capacità di accogliere artisti, amici, idee. Un ritratto antiretorico, appassionato e ironico della nostra Capitale, che si chiude con una "modesta proposta" per viverla meglio e darle nuovo splendore. Un viaggio che, narrando di Roma e dei suoi abitanti, parla di tutti quanti noi: perché "tutte le strade conducono a questa Città invisibile: tutte le strade conducono a Roma, e qui si perdono...".

      La bellezza di Roma