Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Elémire Zolla

    Elémire Zolla était un essayiste, philosophe et historien des religions italien. Il était un connaisseur des doctrines ésotériques et un érudit du mysticisme oriental et occidental. Son œuvre explore des courants spirituels profonds et l'interconnexion de diverses traditions mystiques, offrant des aperçus uniques sur la quête humaine de sens.

    Lo stupore infantile
    Le potenze dell'anima. Anatomia dell'uomo spirituale
    Aure
    Archetypes
    • Archetypes

      • 148pages
      • 6 heures de lecture

      The exploration of archetypes reveals their profound influence on human history and dreams, prompting questions about their definition and evaluation. The text encourages a creative relationship with these archetypes, suggesting that understanding them can lead to deeper insights into ourselves and our experiences. It invites readers to consider the transformative potential of engaging with these fundamental symbols that shape our perceptions and narratives.

      Archetypes
    • Aure

      • 177pages
      • 7 heures de lecture
      4,4(6)Évaluer

      "Radicate nel fondo della mente sono le metafore della brezza e dell'alone luminoso; già sulle pareti delle caverne appaiono esseri divini cinti d'un'aureola, sia nella pittura indù che nella cinese alle creature soprannaturali fluttuano la veste e la chioma e un alone le avvolge. Nella pittura sacra dell'Occidente si perpetuano il vortice di vento, l'aureola a corona del capo o la mandorla attorno al corpo intero. In tutti i tempi e luoghi avanzano in un turbine i figli del Sole e il loro padre celeste li irraggia. Al Cristo sul Tabor splendette la faccia come un sole e i suoi vestiti abbagliarono come neve" (Elémire Zolla).

      Aure
    • Il corpo dell'uomo vuole cibo, la mente assiomi, l'anima estasi -Elémire Zolla Trasversale a tutte le culture e a tutte le religioni, la dimensione spirituale è una componente essenziale e distintiva dell'animo umano. Percorrendo la civiltà classica, ebraica, egiziana, indiana, buddista e cristiana alla luce del loro peculiare approccio alle "potenze dell'anima", Elémire Zolla tratteggia un vasto affresco antropologico, in cui si alternano suggestioni sulla letteratura, la storia della cultura, la filosofia, e la teologia.

      Le potenze dell'anima. Anatomia dell'uomo spirituale