Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Francesca Ricciardi

    Lettera al padre - Edizione integrale
    Saggio sulla visione degli spiriti
    Hermann Lauscher
    Knulp: Three tales from the life of Knulp
    Innovation processes in business networks
    Inter-Organizational Relationships
    • Inter-Organizational Relationships

      Towards a Dynamic Model for Understanding Business Network Performance

      • 162pages
      • 6 heures de lecture
      4,0(1)Évaluer

      The book delves into how inter-organizational relationships shape organizations and create significant externalities that affect the environment. It highlights the transformative impact of the Internet era, which has disrupted traditional networks and given rise to new inter-organizational settings. Through this exploration, it emphasizes the dual nature of these relationships, showcasing both their beneficial and detrimental effects.

      Inter-Organizational Relationships
    • Innovation processes in business networks

      Managing Inter-Organizational Relationships for Innovational Excellence

      In today’s networked economy, each organization is more and more shaped by the system of its long-term business interactions. Innovation processes cannot be successfully designed and managed unless the complex influences of business networking on innovation processes and innovation-related performances are clearly understood. But extant theories on business networks are fragmented, and each of them, taken singularly, provides only partial or poor understanding of the impacts of business networking on innovation performances. Based on qualitative research on three exemplary worst practices and on expert panel discussion and validation, Francesca Ricciardi develops novel quantitative models in this theory-building work to explain innovation performances in different interorganizational networks.

      Innovation processes in business networks
    • Saggio sulla visione degli spiriti

      • 100pages
      • 4 heures de lecture

      La possibilità di comunicare con gli spiriti dei defunti, le loro apparizioni, vere o presunte, hanno sempre colpito e affascinato l’immaginazione degli uomini: qualora le loro manifestazioni fossero vere e credibili, solleverebbero un lembo del velo del mistero che circonda sia il nostro destino terreno che la nostra condizione dopo la morte. In questo breve e suggestivo saggio Arthur Schopenhauer sviscera a fondo l’argomento ed espone le sue teorie in proposito con la profondità e insieme la chiarezza espositiva e l’eleganza dello stile per le quali è famoso. La fusione di razionalità moderna e di profondo rispetto per il mistero rendono questo saggio un gioiello prezioso e unico nella storia del pensiero occidentale. <i>«Magnetismo animale, cure per simpatia, magia, seconda vista, sognare il vero, visioni di spiriti e visioni d’ogni genere sono fenomeni affini, rami di uno stesso albero, e indicano in modo sicuro e imprescindibile un nesso fra gli esseri fondato su un ordine delle cose totalmente differente da quello costituito dalla natura, la quale si basa sulle leggi dello spazio, del tempo e della causalità.»</i>

      Saggio sulla visione degli spiriti
    • Lettera al padre - Edizione integrale

      • 106pages
      • 4 heures de lecture

      La drammatica confessione dell'uomo e dello scrittore uniti di fronte alla figura del padre, troppo a lungo temuta e fuggita e nel tentativo disperato e doloroso di risalire alle origini di un rapporto difficile e conflittuale con l'autorità paterna.

      Lettera al padre - Edizione integrale