Dieser Band versammelt Beiträge zweier Tagungen zur Bedeutung von Essen und Trinken in Kunst und Literatur. Im Zentrum stehen Esskulturen und Praktiken vorrangig in der deutschen und italienischen Literatur vom Mittelalter bis zur Neuzeit. Der mehrsprachige, komparatistisch ausgerichtete Tagungsband spiegelt die Vielfältigkeit des kulinarischen Themas in literarischen und künstlerischen Werken auf umfassende Weise wider. Questo volume raccoglie i contributi di due conferenze sul significato del cibo e delle bevande nell’arte e nella letteratura. Pietra angolare del libro è il tema delle culture e delle pratiche alimentari, illustrate con particolare attenzione alle letterature italiana e tedesca, dal medioevo ai nostri giorni. Partendo da una prospettiva comparatistica, il volume plurilingue rispecchia in modo esemplare la molteplicità del tema nelle tradizioni dell’arte e della letteratura.
Sandra Abderhalden Livres


I contributi presenti in questa raccolta sono il risultato di un complesso progetto culturale sviluppato attorno all’argomento „Spazio/Tempo“; vi si incontrano in un contesto dialogante, multidisciplinare e multilinguistico, i risultati degli studi individuali dei giovani ricercatori del Dipartimento di Studi Internazionali: Storia, Lingue, Culture dell'Ateneo urbinate, secondo un’apertura alla varietà scientifica caratteristica del corso di dottorato. La tematica ampia e strutturata ha permesso a tutti di partecipare ed intervenire alla discussione, coinvolgendo e mescolando argomenti specialistici e tematiche generali che riguardano gli studi culturali, letterari e filosofici, secondo la messa in pratica di metodologie differenziate, complementari e innovative.