Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Francesco Citti

    Edipo Classico e Contemporaneo
    Troiane classiche e contemporanee
    • Troiane classiche e contemporanee

      • 363pages
      • 13 heures de lecture

      Il mito della caduta di Troia, nel suo passaggio dall’epos al teatro, ha dato origine a due tra le tragedie più toccanti della letteratura classica. Le Troiane di Euripide e di Seneca mettono in scena il dramma della guerra e le sue conseguenze spietate, dal punto di vista delle donne e degli innocenti, vittime della morte e della vita, costretti a subire ulteriore violenza e schiavitù. I saggi raccolti in questo volume analizzano vari aspetti letterari delle due tragedie e esplorano momenti chiave della loro ricezione e fortuna critica. Si esamina la riscoperta delle forme tragiche nel Rinascimento europeo, l'influenza sull'arte moderna e contemporanea, le riletture cinematografiche e le messe in scena del teatro contemporaneo, fino ad arrivare all'analisi dei testi attraverso le categorie dei Trauma Studies.

      Troiane classiche e contemporanee
    • Edipo Classico e Contemporaneo

      • 450pages
      • 16 heures de lecture

      Classici sono testi che generano riscritture e fungono da modelli per altre espressioni letterarie o artistiche. Questo fenomeno è evidente nell'Edipo re di Sofocle e nell'Edipo di Seneca, la cui ricezione è un labirinto complesso e mutevole, ricco di contaminazioni e intertestualità, dove la critica diventa parte del processo di riscrittura. Il volume raccoglie 19 contributi: un saggio introduttivo che esplora temi e morfemi del mito attraverso la sua tradizione; 6 articoli dedicati ai due testi antichi che fondano la tradizione edipica; e 12 capitoli che analizzano, senza pretese di esaustività, le diverse tradizioni letterarie, teatrali, visive e cinematografiche legate alla fortuna di Edipo, da riprese nella cultura europea dei secoli XVI e XVII fino alla contemporaneità. La chiusura è affidata a Edoardo Sanguineti, interprete del teatro classico, che ha tradotto un Edipo tiranno, messo in scena nel 1980 da Benno Besson.

      Edipo Classico e Contemporaneo