Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Lucia Cinato Kather

    Mediazione linguistica tedesco-italiano
    Amiche
    • Amiche

      • 175pages
      • 7 heures de lecture
      4,1(73)Évaluer

      Non è facile trovare qualcuno con cui dividere l'emozione di un tramonto senza il timore di essere giudicati o, peggio, derisi. Qualcuno che sappia ascoltare, una spalla amica su cui piangere, che consoli e che sappia trovare la parola giusta, per far tornare il sorriso sulle labbra. No, non è facile trovare un vero amico, soprattutto se, come Halinka, si è costretti a vivere in un collegio dove ognuna delle ragazze ospiti ha storie dolorose alle spalle. Storia da dimenticare, ma che inevitabilmente segnano e condizionano i rapporti con gli altri. ma quando il miracolo avviene, per un attimo si possono anche mettere da parte paure, egoismi e differenze, e assaporare la gioia di aver incontrato qualcuno che vive sulla nostra stessa lunghezza d'onda. Magari una creatura fragile e delicata come Renata, inerme davanti alla continue offese di una delle compagne che non perde occasione di deriderla. Niente paura, Halinka sarà al suo fianco, pronta a difenderla. E forse a ricreare con lei la famiglia di cui entrambe soffrono la mancanza.

      Amiche
    • Mediazione linguistica tedesco-italiano

      • 192pages
      • 7 heures de lecture

      Il volume analizza i peculiari problemi di traduzione relativi alle lingue tedesca e italiana in un’ottica ampia, che va dai cenni alle attuali teorie sulla traduzione fino alle particolari strategie traduttive analizzate su una vasta gamma di tipologie testuali.Il testo è articolato in due parti, una teorica, che tiene conto soprattutto degli studi in ambito tedescofono, e una pratico-applicativa, che indaga con sistematicità le strutture linguistiche che caratterizzano la coppia di lingue scelta in ottica traduttiva.Nata dalla necessità di una risorsa manualistica aggiornata che possa fornire le conoscenze traduttologiche di base per l’apprendimento della lingua tedesca e della traduzione, quest’opera va anche incontro alla richiesta degli “addetti ai lavori” - traduttori, linguisti in generale e teorici della traduzione - di uno strumento utile a definire e risolvere i problemi interpretativi e le tematiche specifiche di “grammatica” della traduzione tedesco-italiano.Il volume si rivolge pertanto agli studenti dei corsi di laurea triennale in Mediazione linguistica, in Lingue e letterature straniere e in Scienze del turismo, nonché ai traduttori professionisti, ai linguisti e alle istituzioni e associazioni collegate al mondo della traduzione.

      Mediazione linguistica tedesco-italiano