Acheter 10 livres pour 10 € ici !
Bookbot

Alberto L. Siani

    Kant e Platone
    Il destino della modernità
    Schiller lettore di Kant
    Morte dell'arte, libertà del soggetto
    Landscape Aesthetics
    • Landscape Aesthetics

      Toward an Engaged Ecology

      • 256pages
      • 9 heures de lecture

      By merging landscape studies with philosophical aesthetics, this book offers a fresh perspective on how these fields can inform each other. It argues against the notion of landscapes as mere backdrops and instead highlights their integral role in understanding environmental issues and the humanities. This innovative approach reveals new pathways for addressing contemporary crises, emphasizing the interconnectedness of human experience and the natural world.

      Landscape Aesthetics
    • I sette saggi contenuti in questo volume intendono ricostruire, da prospettive diverse, l'idea di modernità in chiave hegeliana attraverso l'indagine del rapporto tra morte dell'arte e libertà del soggetto. Per Hegel, infatti, tanto la morte dell'arte quanto il riconoscimento del valore fondante del diritto della libertà del soggetto sono contrassegni essenziali dell'epoca moderna. Il volume vuole quindi da un lato sottolineare l'importanza della riflessione sulla modernità nel pensiero hegeliano e contribuire così alla riattualizzazione del pensiero hegeliano, mostrando come il tema della modernità sia in esso tanto centrale quanto complesso, stimolante e aperto. Dall'altro lato, intende sottolineare l'importanza del pensiero hegeliano nella riflessione sulla modernità, e contribuire così a un pensiero della modernità che si riappropri consapevolmente e convintamente della eredità hegeliana, fornendo un paradigma alternativo (anche se non necessariamente esclusivo) rispetto ad altri, come quello kantiano-cosmopolitico, quello heideggeriano, e quello che, generalizzando, potremmo chiamare "postmoderno"

      Morte dell'arte, libertà del soggetto