Acheter 10 livres pour 10 € ici !
Bookbot

Mario Vegetti

    4 janvier 1937 – 11 mars 2018
    Saggi Bibliopolis - 75: I Decembrio e la tradizione della Repubblica di Platone tra Medioevo e Umanesimo
    Dialoghi con gli antichi
    The painter of constitutions
    • The painter of constitutions

      • 344pages
      • 13 heures de lecture

      This volume offers an English translation of 15 selected essays from the seven-volume commentary on Plato's Republic, edited by Mario Vegetti. The essays cover a range of topics, including Thrasymachus, the role of poetry in education, the concept of the noble lie, and the happiness of the Guardians versus the polis. Other subjects include the status of utopia, philosophical knowledge, the Idea of the Good, and dialectics. The collection also addresses mathematics in Plato's time, critiques of democracy and oligarchy, and the image of the soul in relation to justice. It is important to note that this selection does not reflect a qualitative judgment of the essays; rather, the aim was to present critical assessments of key aspects of the dialogue, such as politics, ethics, epistemology, and ontology. This approach allows readers to appreciate the interpretative style of the commentary and the insights gained from interpreting the Republic. Consequently, essays focusing on literary and psychological aspects, as well as the work's historical impact, were excluded. The hope is that these selected pieces will encourage readers to explore the broader collective work from which they originate.

      The painter of constitutions
    • Dialoghi con gli antichi

      • 345pages
      • 13 heures de lecture

      Il libro raccoglie saggi che documentano il lavoro di ricerca di Mario Vegetti sulla storia del pensiero antico, esplorando aspetti etico-politici, antropologici, ontologici, scientifici e medico-biologici. Tra i temi trattati vi sono le forme della soggettività, le teorie antropologiche e la formazione del concetto di causa, con approfondimenti su Platone, Aristotele, lo stoicismo, la medicina ellenistica e Galeno. Le riflessioni finali riguardano la storiografia filosofica del pensiero antico, la nozione di classico e le problematiche etico-filosofiche contemporanee. Il volume espone un metodo di lavoro che si fonda sul 'dialogo con gli antichi', caratterizzato da un'analisi rigorosa dei testi, mirata a ottenere risposte significative sia sul piano storiografico che teorico. Include una presentazione degli editori, una bibliografia completa delle opere di Vegetti e quindici saggi, chiudendo con un indice dei passaggi citati. Gli argomenti trattati spaziano dall'io e l'anima, alla responsabilità e causa nella filosofia del V secolo, fino a questioni sulla medicina ellenistica e l'immagine del medico in Galeno, offrendo una panoramica ricca e articolata della filosofia antica.

      Dialoghi con gli antichi