Plus d’un million de livres à portée de main !
Bookbot

Fabio Bevilacqua

    Albert Einstein
    • Un omaggio ad Albert Einstein in occasione dell'Anno Mondiale della fisica e della apertura della nuova sede del Museo della Tecnica Elettrica a Pavia. Per ricordare il 1905, anno in cui un giovane impiegato dell'ufficio brevetti di Berna, Albert Einstein, pubblicò cinque famosi articoli destinati a rivoluzionare i fondamenti della fisica, il 2005 è stato dichiarato Anno Mondiale della Fisica. Il volume, che accompagna la mostra inaugurale della nuova sede del Museo della Tecnica Elettrica a Pavia, presenta una ricca selezione di documenti e strumenti scientifici d'epoca, filmati che guidano il lettore alla scoperta dei molteplici volti di Einstein, scienziato, uomo, vittima e protagonista degli entusiasmi e dei drammi del '900. Partendo dai grandi temi che permeano la fisica, il volume si snoda attraverso le visioni sette-ottocentesche relative a Meccanica, Elettromagnetismo e Termodinamica e mette in evidenza i problemi al confine tra queste discipline, problemi che conducono Einstein ai lavori del 1905. È da qui che si dipartono i due grandi filoni di ricerca dello scienziato, la relatività e la fisica dei quanti, accompagnati dalla continua tensione di Einstein verso l'elaborazione di una teoria del tutto, verso la scoperta di un'unica forza, di un'unica legge fondamentale della natura.

      Albert Einstein