Plus d’un million de livres disponibles en un clic !
Bookbot

Dal volto alla maschera

En savoir plus sur le livre

Da un lato, Carl Schmitt, futuro Kronjurist del Terzo Reich, analizza i fenomeni giuridici con definizioni incisive, cercando di guidarli verso una direzione specifica. Considera la Chiesa di Roma come la madre del jus publicum europaeum, con il diritto romano come padre, e percepisce la rivoluzione economica e tecnica come una grave minaccia per il sapere giuridico e l'immagine dell'uomo custodita dal diritto. Dall'altro lato, Romano Guardini, un prete cattolico che riesce a comunicare con un vasto pubblico in Germania, ha creato una disciplina, la katholische Weltanschauung, che diventa una seria alternativa alla Weltanschauung nazista. Nei suoi scritti, affronta temi come liturgia, comunità ecclesiale e dignità della persona, ispirando i giovani del Movimento giovanile. Si sa che prima dell'ascesa di Hitler, Schmitt e Guardini si conoscevano, avevano discepoli in comune e contribuivano al "renouveau cattolico" della cultura tedesca. Questo libro esplora la corrispondenza tra i due, indagando il punto di divergenza nei loro pensieri e nelle loro vite. Al centro si trova la dottrina della Repräsentation, con due domande fondamentali: la scienza del diritto possiede anticorpi contro il totalitarismo? È possibile e auspicabile superare la forma rappresentativa dell'esistenza politica?

Achat du livre

Dal volto alla maschera, Giovanni Magrì

Langue
Année de publication
2013
Nous vous informerons par e-mail dès que nous l’aurons retrouvé.

Modes de paiement

Personne n'a encore évalué .Évaluer